Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 3 marzo 2014

Top e flop 26esima giornata

TOP

1) TEVEZ: Che partita gente. In estate in tanti, compreso il sottoscritto, hanno storto la bocca vedendo il suo precampionato, ma questo è un vero top player. Contro il Milan si carica la squadra sulle spalle e si erge a protagonista della vittoria. L'anno scorso dicevamo che a questa Juventus mancava solo una stella, eccola.

2) OKAKA: Mettiamo al secondo posto l'ex attaccante della Roma, un altro rivitalizzato dalla cura Mihajlovic. Okaka è la classica eterna promessa che ha fallito praticamente ovunque. Non a Genova dove si sta ritagliando il suo spazio. Contro il Torino un gol, ma soprattutto tantissimo impegno

3) CANA: Solitamente si parla di lui per le entrataccie e i cartellini. Stavolta l'albanese si fa riconoscere per una rovesciata che lascia tutto il Franchi senza parole. Cinque minuti, gesto balistico da attaccante e risultato in cassaforte

4) RAFAEL:
Contro il Bologna Toni era squalificato, e con l'assenza dell'ariete il Verona mostra tutti i suoi limiti. Fortuna che i pali sono difesi da un portiere esperto di cui si parla pochissimo, capace di intuire un rigore ben tirato da Bianchi, e tenere in cassaforte lo 0-0

5) IBRAIMI: Un premio va anche al giovane centrocampista del Cagliari, che gioca poco, ma quando lo fa lascia sempre il segno. Per lui contro l'Udinese arriva la prima realizzazione in Serie A, un gol tanto bello quanto voluto. Per lui complimenti da tutti nel post partita

FLOP

1) BERARDI: Il golden boy del calcio italiano stavolta la combina grossa, perchè è inammissibile che un calciatore venga espulso dopo 48 secondi per una gomitata. Errore stupido che merita una punizione. Per lui la nota positiva è l'esonero di Malesani, almeno ritroverà il posto da titolare

2) BERGONZI: Parliamo di arbitri solo perchè questo fischietto ha sbagliato su entrambi i lati del campo. Roma-Inter è stata una partita nervosa, con rigori non dati e colpi proibiti non visti. Fa ridere che a fine partita compaia solo un ammonito. Peccato, se giocata con tranquillità sarebbe stata una grande partita.

3) UDINESE: Discesa libera per i friulani, che vengono annientati dal Cagliari, non giocando nemmeno troppo male. Attenzione, perchè con questi risultati la zona calda può avvicinarsi rapidamente. Fortuna che dietro si va molto a rilento

4) MALESANI: Finisce contro il Parma l'avventura dell'allenatore sulla panchina del Sassuolo, con un ruolino invidiabile che dice 0 vittorie e 0 pareggi. Torna Di Francesco, sperando che la situazione non sia del tutto compromessa

5) CATANIA: Altra sconfitta in trasferta. Sappiamo come gli etnei siano la squadra che più di tutte negli ultimi anni ha avuto una grossa disparità tra partite casalinghe e trasferte, ma per salvarsi qualche punto in trasferta non sarebbe proprio brutto.

Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento