Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

martedì 14 gennaio 2014

Top e flop diciannovesima giornata

TOP

1) BERARDI: E chi se non lui? E' senza dubbio la stella di giornata. Quattro gol al Milan, di cui tre in un tempo, non è una cosa da tutti. Per lui undicesimo gol stagionale (dopo aver saltato le prime quattro per squalifica. Noi lo diciamo da mesi, ma ora possiamo esserne certi: è lui la nuova stella del calcio italiano.

2) CONTE: La Juventus vince ancora, chiudendo il girone d'andata in maniera magistrale. Questo allenatore è riuscito a creare una vera e propria corazzata, che in Italia lotta senza rivali. A Cagliari partita più sofferta degli standard, ma la scelta di Marchisio ha dato i suoi frutti. Un allenatore grandissimo

3) FLORENZI: Sul gradino più basso del podio va l'acrobazia più bella dell'intera giornata. Quello di Florenzi è un gol capolavoro, che riesce a pochi soltanto una volta nella vita. Oltre alla rovesciata aggiungiamo un assist e una partita magistrale. Quando lui e Strootman girano bene questa Roma sembra inarrivabile

4) EDER: Dopo anni di sofferenza nella massima serie finalmente arriva il suo riscatto. Con l'arrivo di Mihajlovic sembra un altro giocatore, quel bomber con la maglia dell'Empoli che in Serie B era temuto da tutti. Con l'Udinese altra importante doppietta, e la Sampdoria continua a salire

5) LICHSTEINER: Nella Juventus di Conte c'è un nome che spicca, quello del terzino svizzero. Un gol (regalato da Adan) e due assist a Llorente fanno di lui il condottiero di giornata della squadra bianconera. Dal ritorno dall'infortunio ha portato qualità, riuscendo a limare gli aspetti negativi del suo carattere che lo portavano spesso a prendere cartellini gialli

FLOP

1) MILAN: Rossoneri sempre più in caduta libera. Buona partenza col Sassuolo, ma poi partita da brividi. Difensivamente i rossoneri sono imbarazzanti, ogni azione avversaria è quantomeno un pericolo. Arriverà Seedorf, speriamo per la squadra che le cose migliorino, perchè la situazione è dura

2) UDINESE: Un'altra squadra in piena crisi quella friulana. La serie senza vittorie si sta allungando molto. I giocatori soffrono in campo, la difesa fa acqua, il centrocampo non filtra e l'attacco è tutt'altro che pericoloso. Di Natale avanti è troppo solo, e Nico Lopez non è una spalla ideale. Si attende disperatamente il rientro di Muriel

3) INTER: Non c'è la sconfitta, ma il pareggio in casa con Chievo non è un risultato positivo. Va bene il gol annullato o il rigore contestato, ma in casa contro una squadra come il Chievo, che storicamente tende a chiudersi, si sarebbe potuto osare di più invece che col solito schema col solo Palacio a combattere con i difensori avversari

4) ADAN: Il portiere cagliaritano, dopo un esordio da leccarsi i baffi, crolla alla sua seconda stagionale. Contro la Juventus è disastroso, prima sul gol di Marchisio, in ritardo, e poi col pasticcio in occasione della rete del 4-1 finale. Ridimensionato

5) BOLOGNA-LAZIO: Due allenatori nuovi, con due squadre che soffrono e che hanno idee poco chiare. Viene fuori la più brutta partita della stagione, con zero occasioni e tanti sbadigli. C'è poco da commentare, se non dire che la Lazio è riuscita nell'impresa di annoiare gli spettatori più di quanto fatto con l'Inter (peraltro vincendo)

Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento