Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

domenica 19 gennaio 2014

Top e flop ventesima giornata

TOP

1) MATRI: All'esordio con la maglia della Fiorentina supera il suo bottino di gol di tutto il girone di andata. Vuole la rete a tutti i costi, si batte come un leone e la trova già nel primo tempo. Poi è abilissimo, da vero attaccante, a effettuare il tap in vincente che chiude definitivamente la partita contro il Catania

2) BIANCHI: Un altro attaccante criticato da tutti i fronti, con la valigia già pronta che si ritrova eroe in questa giornata. Altra doppietta che prima illude, poi salva in extremis il suo Bologna che pareggia contro una squadra ben più quotata una partita che si era messa su binari bruttissimi

3) STROOTMAN: Che giocatore gente. La Roma acquistandolo ha fatto un affare non da poco. Da solo regge praticamente l'intero centrocampo. Difende, recupera, corre, imposta e segna. E' senza dubbio uno dei calciatori più completi di tutta la Serie A, complimenti veramente

4) SAMPDORIA: Contro la Juventus arriva la sconfitta, ma la squadra di Mihajlovic ha il merito di essere tra le poche ad aver messo in difficoltà i campioni d'Italia, peraltro allo Juventus Stadium. Bella prova di tutta la squadra, e se quel tiro di Gabbiadini fosse finito qualche centimetro più in basso chissà come sarebbe finita

5) BADU: Da premiare il grande gesto balistico del ghanese, che realizza uno di quei gol che lasciano a bocca aperta. Era il momentaneo vantaggio, poi le cose sono andate come sono andate, ma lui è stato sicuramente tra i migliori al Friuli

FLOP

1) BRKIC: Quello che fa è da codice penale, una respinta coi pugni senza senso, sulle gambe di un proprio compagno. Risultato, gol subito e scarica di morale improvvisa per una Lazio in dieci ed avviata verso la sconfitta

2) MILITO: L'immagine dell'ennesima brutta Inter della stagione è il Principe. Una volta attaccante temuto da tutti i difensori del mondo, oggi completamente annientato da De Maio, che non ce ne voglia, non è considerato l'erede di Nesta. Gli anni passano e gli acciacchi avanzano, il Principe non è più lui

3) CATANIA: L'ennesimo cambio di panchina non porta grandi vantaggi, perchè al Massimino non c'è mai partita, troppa è la superiorità della Fiorentina. L'attenuante è che mancava Lodi, col suo ritorno Maran avrà a disposizione praticamente la stessa squadra della scorsa stagione, riuscirà nel miracolo? 

4) LIVORNO: La stessa cosa scritta sopra, ma qui almeno c'è l'attenuante che l'Olimpico non è proprio il più facile dei campi. Comunque le giornate passano, la situazione rimane drammatica e la Serie B è sempre più vicina

5) NAPOLI: Questa squadra dovrebbe vincere il campionato, invece a volte ha degli stop non degni di una grande squadra. A Bologna, con molta sofferenza, la partita era praticamente vinta, avanti di un uomo e di un gol. Ma Bianchi ha rovinato tutto, facendo definitivamente svanire i sogni di gloria dei ragazzi di Benitez.

Marco Bizarri

Nessun commento:

Posta un commento