Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

giovedì 20 febbraio 2014

Top e flop 24esima giornata

TOP

1) DESTRO: Un anno fa un avvio di stagione difficile e un terribile infortunio. Nel presente, pur partendo come riserva del capitano, diventa il miglior cannoniere dei giallorossi con la doppietta contro la Sampdoria. Incredibile la sua stagione, si vede poco in campo, ma è sempre al posto giusto al momento giusto. 

2) CERCI: Insieme a Immobile fa la fortuna del Torino. Il giovane ex Pescara segna, e nemmeno poco, mentre "l'Henry di Valmontone" provvede ad assistere, oltre che a buttarla dentro. Col Verona non avrebbe dovuto giocare, e invece ha segnato, assistito, e mandato tutti a quel paese quando sostituito. Leader

3) EMERSON: Un numero dieci che gioca in difesa. L'esperto centrale del Livorno regola il Cagliari con un gol da 45 metri. Potremmo pensare ad un colpo di fortuna, se non fosse che è già alla seconda conclusione dalla distanza stagionale. Chissà se con le sue magie il Livorno possa finalmente arrivare a salvarsi

4) BALOTELLI: Merita un posto in classifica uno che alla "Emerson" risolve una partita complicatissima. Col Bologna la situazione sembrava critica, ma Mario torna Super e scaglia una botta violentissima che sorprende il non innocente Curci. Gran gol e tre punti vitali per il Milan

5) ICARDI: Torna al gol il giovane attaccante nerazzurro, il terzo in nove spezzoni. Spesso deriso per le sue vicende extracalcistiche, dimostra di sapere come andare in gol. Se non sbandierasse la sua love story sarebbe considerato un fenomeno, ma la via intrapresa è ottima, alla fine quello che conta per un attaccante sono i gol, non la donna 

FLOP

1) ATALANTA: I nerazzurri non pungono, e contro l'ottimo Parma di questa stagione prendono una sonora imbarcata. 4 gol subiti e totale imbambolamento davanti a Parolo e compagni, che sottolineano tutti i difetti stagionali degli orobici. La posizione è tranquilla, +8 dalla terzultima, ma c'è bisogno di migliorare per non rischiare più avanti

2) MONTELLA: Stavolta mettiamo un ottimo allenatore tra i peggiori, perchè la scelta di Ilicic come unica punta non l'abbiamo capita più di tanto. Forse Matri non si è rivelato l'ancora che si pensava, però una punta vera sarebbe servita. Nota positiva è che lì davanti è tornata una macchina da gol come Gomez, ci sarà da divertirsi

3) UDINESE: La vittoria a Genova era praticamente conquistata, prima che Gilardino andasse a segno con la doppietta. Per i friulani vale lo stesso discorso dell'Atalanta, forse la squadra più deludente della stagione, senza quella cattiveria che aveva contraddistinto le ultime formidabili stagioni

4) CAGLIARI: AAA cercasi disperatamente una vittoria, perchè i sardi stanno sprofondando nelle zone basse della classifica. Il cambio di allenatore non c'è stato per volere dei giocatori. Fondamentale in questo caso il recupero della coppia Sau-Ibarbo, c'è una salvezza da conquistare

5) VERONA: Sconfitta bruciante per l'Hellas contro una diretta avversaria per l'ultimo posto per L'Europa. Eppure dopo il primo tempo in pochi avremmo scommesso l'1-3 finale, arrivato in seguito a una pessima prestazione difensiva. Anche qui c'è da migliorare e tornare subito in carreggiata

Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento