Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

giovedì 6 febbraio 2014

Top e flop ventiduesima giornata

TOP

1) MAXI LOPEZ: Chi se non lui è l'eroe di giornata? Ritorna a Genova, "casa sua", fortemente voluto da quel Mihajlovic che a Catania lo aveva risorto. Lui nonostante non giochi da troppo tempo dimostra una forma fisica invidiabile, risolvendo il derby con un gol dei suoi. Starà risorgendo?

2) JUVENTUS: La prova dei bianconeri allo Juventus Stadium è da manuale. L'Inter non è stata sconfitta, ma annichilita, umiliata, chi più ne ha più ne metta. Quella mostrata dai bianconeri è una cattiveria agonistica che in Italia nessuno ha, che squadra!

3) DENIS: Aveva ricevuto qualche critica per la sua scarsa vena realizzativa stagionale. Critiche cancellate contro la sua ex squadra, dove prima con l'aiuto di Reina, e poi sfruttando un errore di Inler abbatte la difesa partenopea. All'attivo pure un prezioso assist per Maxi Moralez, sicuramente il migliore in campo

4) KEITA: Senza Hernanes tutto l'ambiente della Lazio aveva bisogno di un nuovo giocatore da idolatrare. Chi meglio di questo '95 di cui si dice un gran bene? Reja lo lancia titolare dopo le apparizioni con Petkovic, e lui prima serve una palla d'oro a Candreva, poi chiude il match. Predestinato

5) SCUFFET: A proposito di predestinati, Guidolin a sorpresa lancia tra i pali a Bologna questo giovanissimo (1996), e non viene deluso. Alcune buone parate che lo hanno fatto già diventare idolo dei tifosi, aiutato anche dalla provenienza (friulano) e dalle prove non certo esaltanti di Brkic e Kelava

FLOP

1) MAZZARRI: Non tanto per la partita della sua Inter, ma per quanto successo dopo. Un bravo allenatore non mette alla gogna mediatica i suoi ragazzi, soprattutto non può dare a Kovacic tutta la colpa per la sconfitta di Torino. Il croato non ha fatto una buona partita, ma sarebbe più costruttivo farlo giocare con Chievo e Catania e proteggerlo, non gettarlo nella mischia a Torino con la croce sulle spalle

2) NAPOLI: Difensivamente questa squadra è un disastro. Reina regala un gol a Denis, Inler un altro. E i difensori non danno questa grossa sicurezza, anzi tutt'altro. E' arrivato Henrique, sarà lui il tassello che mancava a Benitez? Squadra in crisi

3) SASSUOLO: La squadra con Di Francesco non era stellare, ma pur zoppicando sembrava aver trovato la sua strada. A fine mercato c'è un allenatore nuovo e una rosa completamente nuova. Solitamente chi fa così ha un posto certo tra le retrocesse, vediamo se i neroverdi sapranno essere un'eccezione

4) PALACIO: Un altro interista tra i peggiori. Il Trenza ci finisce per gli errori multipli davanti alla porta, errori evitabili e arrivati in momenti chiave del match. Ha bisogno di riposo, anche lui non può caricarsi per un intero campionato l'intero peso offensivo della sua squadra

5) FIORENTINA: Se la sconfitta di Cagliari non è un campanello di allarme poco ci manca. I viola danno l'idea di avere una rosa troppo ampia, e troppi cambiamenti non hanno mai portato buone cose. Il rientro di Gomez è imminente, vediamo se col bomber tedesco la squadra tornerà usi binari giusti

Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento