Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

mercoledì 12 febbraio 2014

Top e flop ventiteesima giornata

TOP
 
1) CRISTALDO: Fino a questa giornata zero minuti disputati con Ballardini, che lo aveva definito "sovrappeso". Ma la storia del Bologna è cambiata, senza Diamanti serve una nuova spalla a Bianchi, e l'ex Metalist si fa trovare pronto. Doppieta per lui e vittoria per il Bologna, che fa un bel balzo avanti in classifica.
 
2) HIGUAIN: Anche per il Pipita doppietta di un'importanza inaudita visto il periodo non felice del Napoli. Contro il Milan la squadra di Benitez va sotto, ma poi recupera grazie ad Inler e soprattutto al suo bomber che si conferma giocatore di una classe e soprattutto di una capacità realizzativa sopraffina
 
3) TONI: Impossibile non menzionare un attaccante che da solo mette in apprensione la difesa della Juventus. Per lui un gol di assoluto talento e un tiro che mette in seria difficoltà Buffon. Senza di lui difficilmente a Verona avrebbero festeggiato un pareggio contro la prima della classe

4) GUARIN: Dimostrazione di professionismo puro da parte del colombiano. Non andato a Torino come avrebbe voluto, alla prima occasione ha dimostrato a tutto San Siro di dare l'anima per la maglia nerazzurra giocando una partita da migliore in campo assoluto. Per lui zero fischi, ma solo tanti applausi scroscianti

5) WOLSKI: Una menzione anche per il giovane polacco che dal momento del suo ingresso in campo dà l'anima. Corre e attacca con grande caparbietà fino a trovare nel finale un bellissimo gol che affonda l'Atalanta e permette alla Fiorentina di tornare a vincere

FLOP

1) CHIEVO: Dopo un inizio brillante la cura Corini si è interrotta. La squadra clivense colleziona un'altra brutta figuraccia. Un punto nelle ultime 4 partite, e vittoria che manca dall'8 dicembre. Quelle che sono dietro vanno lente, ma quello del Chievo è un cammino da retrocessione, non piacevole nell'anno dell'exploit dell'Hellas

2) MILAN: Allora non era colpa di Allegri! Nonostante il cambio di allenatore e del copioso mercato invernale i rossoneri incappano ancora una volta in una brutta sconfitta. Il gioco latita, la difesa è imbarazzante e le azioni pericolose arrivano solo su creazioni dei singoli, vedi Taraabt. Crisi profonda

3) PARMA: Battuta d'arresto inaspettata per la squdra di Donadoni che regala al Catania il secondo punto in trasferta della stagione. Brutto l'approccio dei padroni di casa che giocano una partita in difesa, rendendosi praricamente mai pericolosi dalle parti di Andujar
 
4) JUVENTUS: Tevez è super, Osvaldo fa un ottimo esordio, ma gli altri? Vidal e Pogba incappano in una brutta giornata, mentre i problemi arrivano da dietro. Non è un caso che quando manca Barzagli la difesa zoppica. Quando poi Chiellini si fa male il reparto affonda, Ogbonna e Caceres non sono all'altezza dei due titolari
 
5) SASSUOLO: Non tirare mai in porta contro l'Inter di questi tempi è un'impresa. Il Sassuolo ha cambiato troppo nel mercato invernale. E' una squadra con idee confuse, che non riesce a fare gioco e rendersi pericolosa. I reparti sono distanti e ognuno cerca la giocata. Mai la Serie B è stata così vicina
 
Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento