Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 8 luglio 2013

Le pagelle della prima fase del mercato


Forse è ancora presto, ma alla vigilia dei ritiri delle 20 squadre di serie A è già possibile stilare un primo e provvisorio bilancio sulle mosse di mercato.

Atalanta. ha incassato i 4.6 milioni per il riscatto di Peluso e ne ha spesi 2.2 per la metà di Cigarini. Si prevedono pochi innesti, salvo in caso di cessioni. Voto: 6

Bologna. Via Gabbiadini e Gilardino, probabile anche la cessione di Diamanti. L’attacco piange. Santa Cruz o Bianchi le possibili alternative, ma non ci convincono completamente. Voto: 5


Cagliari. Resiste strenuamente agli attacchi delle big per i suoi gioielli, senza svendere nessuno. Restare esattamente con l’organico dello scorso anno sarebbe un grande successo. Voto: 6.5

Catania. Ci piace molto lo scambio di comproprietà Lodi-Tachsidis, crediamo che il greco in una piazza meno turbolenta di Roma possa fornire un ottimo contributo. Da scoprire Freire, ottima la resistenza nei confronti dei propri gioielli, ma bisogna assolutamente sostituire l’ottimo Marchese. Voto: 6.5

Chievo. Si punta ancora su giovanotti di talento, come nel caso di Tavares e Pamic. Intrigante l’innesto di Improta, che molto bene ha fatto lo scorso anno con la Juve Stabia, ma il grande acquisto è senza dubbio mister Sannino. Voto: 6.5

Fiorentina. La regina del mercato, insieme alla Juventus. Ambrosini e Joaquin (acquisto, quest’ultimo, passato un po’ sotto traccia) garantiscono esperienza e qualità, ma il vero colpo dell’estate è senz’altro Mario Gomez, che con Rossi e Jovetic (o Liajic, vedremo chi dei due sarà venduto) può formare uno dei reparti offensivi più brillanti d’Europa. Da risolvere il nodo portiere. Voto: 8

Genoa. Dopo anni di acquisti azzardati che hanno portato ad un passo dalla retrocessione, quest’anno si va sull’usato sicuro: Marchese, Lodi, Cofie, hanno tutti ben figurato nel nostro campionato. Voto: 7=

Inter. Voto alto per gli acquisti di Campagnaro e Andreolli, che puntellano la difesa senza alcun esborso. Voto basso per la valutazione economica di Belfodil, voto bassissimo per le cessioni affrettate di Caldirola e Donati, due che in un futuro neanche tanto lontano avrebbero fatto molto comodo ai neroazzurri. In pratica all’Inter i giovani li comprano a tanto e li vendono a poco. Voto: 5

Juventus. Aveva bisogno di rinforzare l’attacco, diciamo che con Tevez e Llorente avranno di che divertirsi. Ora però bisogna cedere gli esuberi in avanti. Ogbonna è un signor difensore, forse tra i più completi in Italia, ma la cifra sborsata rischia di essere eccessiva. Voto: 7.5

Lazio. Si parla gran bene di Novaretti, Biglie e Felipe Andrerson, siamo ansiosi di vederli all’opera. Ma tutte le chance dei biancocelesti sono riposte nelle mancate cessioni di Candreva ed Hernanes, e nella ricerca di un valido sostituto di Klose. Voto: 6.5

Livorno. Tante chiacchiere ma nessun movimento reale intorno al neopromosso LivornoTrattenere Dionisi e Paulino sarebbe il colpo più importante. Voto: ng

Milan. Sono già 15 i milioni sborsati per Saponara, Vergara, Poli ed il riscatto di Zapata. Validi elementi, ma non esattamente da vertice della serie A. Honda non ci dispiace, ma il colpaccio vero sarebbe Liajic. Voto: 6=

Napoli. Cedere Cavani per 64 milioni è un colpo sensazionale. Il Matador è un campione, ma cifre del genere ballano solo per gente da Pallone D’Oro. Mertens e Callejon sono validi acquisti per rimanere in alto, ma tutto dipenderà dal nome del sostituto di Cavani. Voto: 7

Parma. Per le cessioni di Pabon, Belfodil e il riscatto di Pellè ha già incassato 15 milioni. Ed ha inserito Cassano in un organico ben rodato praticamente gratis, un giocatore capace di attirare su una squadra in continua crescita quell’attenzione mediatica di cui necessitava. Voto: 7.5

Roma. All’ombra del Colosseo regna l’anarchia più totale. Non è ancora chiaro il piano di mercato che hanno intenzione di seguire i giallorossi. Benatia è un buon acquisto, anche se la bottega del Signor Pozzo è ogni giorno più cara. Le cessioni a cuor leggero di Nico Lopez e Verre potrebbero essere causa di pentimento. Voto: 5.5

Sampdoria. Le cessioni di Icardi, Poli e Zaza hanno arricchito i forzieri della società, che intanto punta su due pilastri dell’under 21 come Gabbiadini e Regini. Mercato oculatissimo. Voto: 7

Sassuolo. Kurtic è un signor acquisto, Zaza un attaccante pronto ad esplodere anche in serie A. Nella terra delle mattonelle hanno appena conquistato la massima categoria che, a quanto pare, vogliono mantenere a lungo. Voto: 7=

Torino. Riscattare Cerci è stato un colpaccio inaspettato. Bene anche Bellomo ed El Kaddouri, attesi dal salto di qualità in serie A. Se dovesse arrivare anche Immobile si potrebbe iniziare a pensare in grande. Voto: 7

Udinese. Ben monetizzata, come al solito, la cessione di Benatia alla Roma, da cui sono arrivati anche un paio di giovani interessantissimi. Degli altri acquisti (Milnar, Bubnjic, Widmer ecc), lo ammettiamo, non abbiamo mai sentito parlare. Voto: 6+

Verona. Il tanto atteso ritorno in serie A merita di essere conservato a lungo, e per questo a Verona si sono affidati a gente di categoria come Donati e Luca Toni. Voto: 6.5

Stefano Panza

Nessun commento:

Posta un commento