È lotta a due? Si direbbe di sì, ma non abbiamo fretta di metterci la firma sopra. La Juventus ha 3 punti di vantaggio sulla Roma, che a sua volta sopravanza il Napoli di 5 lunghezze. Più indietro Inter e Fiorentina.
A giudicare dallo stato di forma delle due battistrada sembrerebbe che le altre non possano più raggiungerle. Ma sappiamo com’è il calcio, basta una sconfitta e si rimette tutto in discussione.
Eppure tutte le “cinque sorelle” segnano montagne di gol ed offrono anche un calcio decisamente spettacolare: l’Inter è la squadra con il miglior attacco, con 34 reti segnate, seguita da Napoli e Juve con 31, poi Roma e Fiorentina con 29. E allora qual è la discriminante? Senza ombra di dubbio la solidità difensiva. Mentre infatti le tre inseguitrici hanno mostrato evidenti falle nel settore arretrato (20 gol incassati per la Fiorentina, 17 per Napoli ed Inter), Juventus e Roma hanno eretto dei fortini a difesa della propria porta, come testimoniano le sole 10 reti incassate dai bianconeri (che non subiscono gol addirittura da 7 partite) e le 5 dai giallorossi. Per intenderci, il Milan e la Lazio, grandi deluse di questa prima parte di stagione, hanno subito rispettivamente 23 e 22 gol a testa.
Insomma, chi vuole provare ad acciuffare le due fuggitive deve a tutti i costi sistemare gli ingranaggi là dietro.
Non si possono segnare tre gol in casa contro Udinese e Parma e non portare a casa il bottino pieno. Ci riferiamo ovviamente a Napoli ed Inter, con gli azzurri di Benitez che addirittura hanno incassato ben 8 reti nelle ultime tre partite, Champions inclusa. Ricordiamo che la Roma ne ha subite solo 5 in 15 partite….
Non si possono segnare tre gol in casa contro Udinese e Parma e non portare a casa il bottino pieno. Ci riferiamo ovviamente a Napoli ed Inter, con gli azzurri di Benitez che addirittura hanno incassato ben 8 reti nelle ultime tre partite, Champions inclusa. Ricordiamo che la Roma ne ha subite solo 5 in 15 partite….
Discorso diverso per la Fiorentina, uscita a testa alta dall’Olimpico consapevole di aver fatto il massimo in casa di una squadra che, al momento, ha ben pochi punti deboli. Tuttavia il calendario della squadra di Montella da qui alla fine del girone d’andata è decisamente semplice (Bologna e Livorno in casa, Sassuolo e Torino in trasferta), dunque non ci stupiremmo di trovare i viola più avanti tra qualche settimana. A patto di mettere mano al portafoglio per qualche difensore che supporti Gonzalo Rodriguez, l’unico che pare realmente calato nella parte…
Apriamo una parentesi sul Chievo, squadra il cui rendimento è sotto gli occhi di tutti: 6 punti in 12 partite prima dell’arrivo in panchina di Eugenio Corini (In testa ai nostri TOP di giornata). Da quel momento, 3 vittorie su tre. E senza mai subire goal (ecco di nuovo l’importanza di una difesa compatta). Da rimarcare che, comunque, il Chievo aveva chiuso con la porta inviolata anche le ultime due partite della gestione-Sannino, quelle contro Bologna e Milan. In pratica i veneti non incassano reti da ben 5 partite: la seconda striscia aperta più lunga dopo quella della capolista. Nel prossimo turno il Chievo incontrerà la Sampdoria, altra squadra rigenerata dal cambio di guida in panchina. A differenza di Corini, però, Mihajlovic ha già incontrato squadre di un certo spessore, come Lazio ed Inter, uscendo indenne in entrambe le circostanze. Una vittoria in questo scontro diretto significherebbe balzare un salto ben al di sopra della lotta salvezza. Incredibile per due squadre che fino a tre settimane fa erano completamente invischiate nella zona retrocessione…
Stefano Panza
Stefano Panza 27 anni, dopo numerose collaborazioni per siti sportivi ha deciso di mettersi in proprio ideando il blog Puntosport24. E' autore del libro "Smetti di studiare! Smetti di lavorare! (O almeno smetti di farlo nel modo consueto)", edito da Albatros. vive a Roma ma ama Napoli ed il Napoli fin dai tempi di Daniel Fonseca ed Alfredo Aglietti. Amante del basket nostrano (anche qui il tifo per le rappresentanti partenopee è notevole) ma soprattutto quello targato NBA
Nessun commento:
Posta un commento