Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

giovedì 1 agosto 2013

Basket, il Punto sul mercato di serie A. Siena conferma Hackett, ma Sassari, Milano e Venezia sono già pronte!


Un nostro vecchio amico, scherzando, a qualcuno un po’ troppo avaro diceva sempre: “se non hai i soldi, stai a casa!!!!”

Nell’attuale mercato potremmo, anche se in maniera più rispettosa, usare la stessa battuta! Prima di addentrarci però nel vortice degli acquisti e delle vendite, è quanto meno doveroso citare l’impresa della nostra nazionale under 20 che si è aggiudicata il titolo europeo. Della Valle, Tonut, Laganà come figli d’arte, e i loro splendidi coetanei, hanno dato questa gioia al basket italiano che ha veramente tanto bisogno di successi, popolarità e sogni! ...e chissà che non sia il preludio per una buona prestazione della nazionale maggiore in Slovenia, certo l’assenza di Gallinari è importante, ma l’entusiasmo sembra palpabile e se lo capisse anche “Mamma Rai” ne gioverebbe tutto il movimento!

Torniamo alla nostra amata serie A e ai soldi che non ci sono anche se con le dovute eccezioni.

Se alcune squadre sono ferme al palo proprio per motivi economici, altre sembrano avere già completato i roster, anche con qualche nome che accende la fantasia dei propri tifosi.

Cominciamo dai campioni in carica che, strafelici di confermare Daniel Hackett, avevano quasi firmato l’Mvp del campionato francese Lighty, prima che Atlanta lo portasse in NBA. Segno comunque buono che indica una volontà di reinvestire qualcosa anche se al momento coach Crespi ha in effetti solo un uomo da quintetto base, Hackett appunto, importantissimo perché sicuramente senza Bobby Brown sarà il play trascinatore che abbiamo ammirato nelle finali sia di coppa Italia che di campionato. Servono però almeno 4/5 acquisti di alto livello che dovranno essere reperiti con il nuovo budget, il che somiglia molto alle “nozze con i funghi” come si dice da noi, anche se Siena non è nuova a stupire gli appassionati di basket e i suoi tifosi in primis. Se come da rumors il primo fosse Erick Green, seconda scelta di Utah girata a Denver, 25 di media nell’ultimo anno a Virginia Tech, allora tutto quanto detto sopra sarebbe confermato.

Finora per diminuire il gap con la pluri-scudettata Mens Sana, si sono distinte Milano, Sassari e Venezia anche se non sempre comprare tanto vuol dire comprare bene.

Milano ha inserito Moss, Haynes, Cerella e soprattutto una scommessa che se andasse in porto potrebbe essere il boom del mercato. Il riferimento è a Samardo Samuels, un centro giamaicano di 2,06 e 118 kg che se trova gli stimoli e l’ambiente giusto ha il potenziale del tanto decantato top player. Mancano un play, perché pensiamo ad Heynes come sesto uomo, e soprattutto un’ala forte il più versatile possibile.

Sassari sembrerebbe già al completo, e ha anche annunciato l’arrivo di un nuovo sponsor. Meo Sacchetti secondo noi è uno dei coach dal gioco più divertente in assoluto e se i nuovi innesti saranno ok vedremo anche grandi risultati. Marques Green, Linton Johnson, Omar Thomas e Caleb Green, dovrebbero garantire un ulteriore salto di qualità sperando che non rompano gli equilibri di uno splendido ambiente. La permanenza dei cugini Diener, comunque, dovrebbe bastare come garanzia di un'altra annata ad altissimi livelli.

Venezia ha cambiato tanto, si affida ad una regia tutta italiana con Giacchetti e Vitali, potenzialmente se coach Mazzon e il suo staff trovano il giusto amalgama potremmo essere davanti a una discreta outsider.

Per il resto delle formazioni domina ancora la scritta “work in progress” con alcuni cenni di romanticismo come ad esempio il probabile ritorno della scritta Granarolo sulle maglie della Virtus Bologna, lo sponsor della stella nel 1984.

Inutile fare un mero elenco di acquisti/cessioni/rinnovi, meglio attendere l’evolversi della situazione, preferibilmente al mare, e aggiornarci prima degli europei con qualche sogno in più realizzato ed i roster verso il completamento.

Intanto buon Ferragosto a tutti e come sempre We love this game!!!

Fabrizio Fucchi

Nessun commento:

Posta un commento