Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

martedì 19 novembre 2013

Eastern Conference. Tutti dietro ad Indiana, ma quanta mediocrità

In estate il mercato sembrava aver favorito la costa Est che tra colpi vari pareva la Conference nettamente più rafforzata. Chicago ritrovava Rose, Miami e Indiana erano due certezze. E’ vero, Boston spariva dal giro delle grandi, ma nel contempo di compiva l’ambizioso piano di Brooklyn mentre Cleveland, Detroit e Washington mettevano mano al portafoglio per costruire squadre decisamente più competitive, mentre NY con Bargnani sognava di fare l’ultimo passo verso la consacrazione.

Dopo 3 settimane scarse di regular season però il panorama ad est è ben diverso da quello ipotizzato in estate. Solo 4 squadre hanno un record superiore al 50%. Oltre alle 3 big (Indiana, Miami e Chicago in rigoroso ordine di classifica) la sorpresa si chiama Atlanta, squadra che ha rinnovato tantissimo, ma che per quest’anno non ha l’ambizione e nemmeno talento a dirla tutta, per arrivare fino in fondo.

Per il resto tanti progetti partiti con il piede decisamente sbagliato. A Cleveland kyrie Irving sta passando il momento più difficile della carriera ed è vittima di una pesante involuzione tecnica, tra palle perse alle stelle e % a dir poco ballerine. Bynum fatica a tornare, ma soprattutto Anthony Bennet, giocatore per cui è stata spesa la prima scelta assoluta al draft, rischia di entrare nella storia dalla parte sbagliata.

Poi c’è il doppio caso New York. Dalle parti del Madison , con l’infortunio di Chandler si sono improvvisamente resi conto di non avere lunghi affidabili e di avere una difesa imbarazzante (e Bargnani è uno dei principali indiziati in entrambi i casi). Nel contempo continuano le difficoltà di integrazione tra Carmelo Anthony e il resto del mondo. Dal draft è arrivata una gran presa con Hardaway Jr. ma per lui al momento non c’è spazio, al punto che Shumpert è finito immediatamente sul mercato, per ora senza successo. Il record 3-6 dice tutto.

Ancora di più dice il 3-7 dei Nets. La squadra da 180 milioni di dollari di stipendi per ora è terzulima nella Lega. Garnett e Pierce, i colpi dell’estate, hanno mandato le loro controfigure. L’altro nuovo arrivo Kirilenko è alle prese con problemi di vario tipo, mentre Deron Williams è spesso infortunato e sembra aver subito tantissimo l’arrivo di nuovi galli nel pollaio. Per quanto lo stimassimo da giocatore poi, non possiamo non riconoscere l’inadeguatezza di Jason Kidd su una panchina così difficile. Non abbiamo dubbi sull’uomo, ma manca esperienza.

Abbiamo poi il caso Detroit, presi Jennings e Josh Smith in estate i Pistons hanno iniziato un nuovo corso con l’obiettivo dichiarato dei Playoff. Al momento la squadra ha vinto solo una partita su tre. Colpa di una delle peggiori difese della Lega, della mancanza di un playmaker molto più avvezzo a creare per se stesso che per gli altri e di un Josh Smith che non riesce a trovare la giusta collocazione tattica. Assurdo che sia il giocatore che prende più tiri da 3 punti della squadra. In tutto questo Gigi Datome, le rare volte in cui è stato chiamato in causa, ha fatto benissimo, ma fatica a trovare spazio per la troppa concorrenza nel ruolo.

Edoardo Lavezzari

Edoardo Lavezzari 27 anni, milanese è appassionato di sport fin da quando ha memoria. Pazzo di Milan, è cresciuto con i miti di Van Basten, Maldini e Shevchenko. Il suo primo approccio con il basket, giocato e non è arrivato a 7 anni, quando si è innamorato dell’Olimpia allora targata Stefanel. Patito di NBA dagli ultimi anni dello scorso millennio, ma il suo amore è sbocciato quando ha visto Allen Iverson scavalcare Tyrone Lue. Scrive di NBA su Dailybasket.it, di calcio PianetaMilan.it e di Sport in generale su Sportnews.eu. Su Twitter è @Edolave

Nessun commento:

Posta un commento