Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 25 novembre 2013

Top e flop tredicesima giornata

TOP

1) MIHAJLOVIC: Non è uno scherzo. Vero che la Sampdoria si è fatta raggiungere all'ultimo secondo, ma l'impronta del serbo si è vista tutta. Una squadra composta da una rosa oggettivamente scarsa, che gioca con una grinta mai vista in questa stagione, tipica del nuovo allenatore. Non diciamo che la salvezza è certa, ma se il buongiorno si vede dal mattino....

2) CASSANO: Le solite malelingue lo vorrebbero lontano da Parma per non meglio precisati problemi. Lui però non sembra soffrire, anzi, contro il Napoli dimostra di essere un campione vero. Si batte per la squadra e quando nessuno se lo aspetta trafigge Reina per un gol che vale molto più dei tre punti in classifica

3) IMMOBILE: Un altro nome inaspettato per il gradino più basso del podio. Quando si parla di Torino è facile pensare a Cerci, anche se l'ex Juve è lontano parente di quello visto a Pescara lo scorso anno. Sempre pericoloso, nel vivo dell'azione, sta tornando il goleador che era in Serie B, forse lo si era dato per finito con troppo anticipo

4) CORINI:
Il ritorno sulla panchina del Chievo era tutt'altro che facile, perchè la sua squadra, la peggiore della Serie A, incontrava il Verona, tra le migliori in Europa davanti al proprio pubblico. Invece la squadra del quartiere riesce a non far giocare l'Hellas per 90' minuti, andando poi a pungere nell'ultima occasione disponibile. Anche per lui vale lo stesso discorso fatto per Mihajlovic

5) JONATHAN: Lo ripetiamo ancora una volta, ma cosa gli è successo? Dopo gli attestati di stima di Mazzarri e Tohir, che lo ha definito imprescindibile, ecco un'altra prova magistrale dell'esterno destro, che oltre il solito gol su rimpallo, ormai un marchio di fabbrica, impressiona per la tenuta fisica. Al 90' correva ancora come se fossero passati cinque minuti dall'inizio. Da rimanere a bocca aperta.

FLOP

1) BENITEZ: Va bene l'impegno di Champions League fondamentale, però il Napoli che ha giocato contro il Parma è stato quasi inguardabile. Troppo turnover, soprattutto davanti, dove forse Mertens poteva essere rischiato prima. Altra sconfitta che non è mortifera, però lasciare punti per strada potrebbe essere fatale nel momento di tirare le somme

2) PETKOVIC: Diciamolo chiaramente, la sua Lazio è inguardabile. Raramente si è vista una squadra con potenziale avere un atteggiamento così rinunciatario. Esonerare un allenatore non è sempre la soluzione, ma questa squadra ormai ha rinunciato a giocare a calcio

3) CATANIA: A proposito di squadre inguardabili, uno spaccato di un club che riesce non solo a perdere contro avversari a secco da 8 giornate, ma lo fa schierando una difesa vergognosa, in grado di regalare ogni singola rete agli avversari. Anche qui la salvezza non è cosa facile

4) FIORENTINA: In questo caso la squadra non ha proprio delle grosse colpe, ma visti i risultati delle avversarie era vitale prendere questi tre punti di Udine. A breve tornerà Gomez, attaccante che queste partite sa come vincerle

5) BALOTELLI: Ormai con lui è come sparare sulla croce rossa. Non gioca nemmeno una partita così terribile, ma il suo rigore è da bollino rosso, soprattutto se sei uno che in carriera ha fallito solo una volta dal dischetto, per merito del portiere. Tornerà?

Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento