Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

domenica 10 novembre 2013

Top e flop dodicesima giornata

TOP

1) CONTI: Il capitano del Cagliari realizza una doppietta nella giornata più importante della stagione, quella dove Pulga doveva dimostrare di avere ancora il seguito della squadra. Vittoria importante del Torino grazie a due punizioni magistrali del figlio di Bruno, una più bella dell'altra

2) JUVENTUS: Impossibile scegliere una stella per questa partita perchè tutti gli undici dei Campioni d'Italia meritano il posto in classifica. Partenza forte, seguita da una piccola sofferenza, e per finire due magie firmate Pirlo e Pogba. Unica nota negativa l'espulsione di Ogbonna, ma non si può volere tutto.

3) ROSSI: Ancora una volta Pepito si dimostra l'acquisto più azzeccato degli ultimi anni, annientando praticamente da solo la Sampdoria e consolidando la prima posizione in classifica cannonieri, dove gli inseguitori sono sempre più lontano. Non dimentichiamo che questo è stato fermo più di un anno e gioca senza quella che era la sua spalla designata, Mario Gomez.

4) ZANETTI:
200 giorni dopo la rottura del tallone d'Achille, a 40 anni compiuti il capitano dell'Inter torna, gioca dieci minuti e si rende protagonista. Prima una galoppata centrale, poi recupera la palla che darà il via all'azione del 2-0. Mazzarri a fine partita consiglierà ai giovani di ispirarsi a lui, un vecchio che gioca con la voglia di un ventenne.

5) MAXI LOPEZ: Un altro ritorno. El Galina non era fuori per nessun infortunio, ma vista la moria di attaccanti che ha colpito il Catania ha avuto la sua chance, capitalizzata con un gol, seppure su rigore, e tanto impegno, che fa di lui uno dei più amati dal pubblico della città siciliana.

FLOP

1) CURCI: Quella sul gol di Livaja è un errore clamoroso, non il primo di questa stagione. E' probabilmente il peggior portiere della Serie A, sempre insicuro. Dispiace dirlo, ma se il Bologna si trova così in basso è anche colpa sua.

2) BARDI: Se si parla di errori di portieri anche lui la combina grossa. L'errore di Bardi è meno grave di quello di Curci solo perchè l'Under 21 riesce a riscattarsi compiendo parate importanti che non vanno a gravare sul risultato finale di Inter-Livorno.

3) ROMA: Non è tanto il pareggio quello che preoccupa, il Sassuolo ha fermato anche il Napoli, ma l'assenza di gioco. Già con l'Udinese la squadra di Garcia sembrava in calo, e ora le difficoltà sono sempre più evidenti. Sarà un caso che tutto è iniziato dall'infortunio di Totti?

4) MILAN: Sempre più in crisi la squadra di Allegri che non solo non vince, ma non ci va nemmeno vicino contro l'ultima della classe. Il gioco latita, e i problemi sono quelli di sempre. Squadra in crisi nerissima, c'è da svegliarsi.

5) LAZIO: Un'altra squadra in crisi profonda. Gioca male, e le stelle non brillano più. In questa squadra si salvano solo Candreva e Keita, che se dovesse continuare a giocare in questo modo potrebbe essere la notizia più rosea per il futuro di questa Lazio.

Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento