Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

domenica 21 aprile 2013

Top e flop 33 giornata



TOP

1) MONTELLA: La Fiorentina la spunta all'ultimo secondo e vola a meno uno dal Milan. E' impossibile trovare un protagonista, perchè quello creato da Montella è un meccanismo che funziona alla perfezione. L'ex aeroplanino continua a volare anche in panchina, e la vittoria sul Torino è la dimostrazione che a Firenze si continua a sognare

2) DI NATALE: Voleva lasciare il calcio al termine della scorsa stagione, ma Totò è sempre il maggiore protagonista di un Udinese, che seppure in sordina, è tornata a lottare per un posto in Europa. Splendido il gol alla Lazio del capitano, che permette ai friulani di raggiungere proprio i biancocelesti

3) ILICIC: Spesso accusato di scarso impegno, lo sloveno si sta letteralmente caricando il Palermo sulle spalle. Segna ancora una volta, oggi con un gol all'ultimo secondo di un intenso derby che permette ai rosanero di rosicchiare un punto al Siena, tenendo ancora accese le speranze di salvezza.

4) INSIGNE: Seppur con una deviazione il gioiellino del Napoli trova un gol all'ultimo secondo che, alla luce del posticipo, probabilmente significa secondo posto. Mazzarri lo ha elogiato, e nonostante le panchine, il giovane Lorenzo dimostra di essere un professionista preziosissimo per il suo Napoli. Diventerà una stella, ne siamo certi

5) ROCCHI-JONATHAN: Due degli interisti più derisi e accusati da tutti sono i protagonisti della vittoria che mette l'Inter al quinto posto. Dopo lo splendido gol del brasiliano contro la Roma, servito da un assist al bacio dell'ex Lazio, si sono invertite le parti. Giocatori preziosi e piacevoli sorprese in questo disastrato finale di stagione.




FLOP:

1) DE LAURENTIIS: Un presidente dovrebbe essere un minimo diplomatico e non twittare frasi contro gli avversari di giornata. Caduta di stile del presidente partenopeo che fa infuriare Nainggolan, che davanti i microfoni giura di non voler nemmeno considerare l'ipotesi di un trasferimento a Napoli con DeLa presidente.

2) CATANIA-PALERMO: Derby troppo sentito, con un finale da Far West. Nervosismo, con tanto di scazzotata finale che vede protagonisti Barreto, con una testata ad un Andujar che poi si vendica mostrando una versione da placcatore e picchiatore. Non proprio un ottimo spot per il calcio

3) LAZIO: Dov'è finita la squadra che elogiavamo fino a qualche settimana fa? La Lazio è scomparsa, tra grosse amnesie difensive ed un attacco che fatica in maniera indicibile a trovare un gol. E' arrivato anche l'aggancio dell'Udinese, e l'Europa è sempre più lontana

4) ROMA: Anche i giallorossi tra i peggiori di giornata, perchè il Pescara, anche se squadra cuscinetto, milita pur sempre in Serie A, e va affrontata. Cosa che non fanno i giallorossi, che peccano di superbia andando a buttare due punti davanti i propri tifosi. E vista la classifica, due punti persi sono tantissimi.

5) SIENA: La squadra di Iachini perde un'occasione clamorosa di allungare su Genoa e Palermo. Toscani che non sfruttano il turno agevole, in casa contro il Chievo, e vedono le due avversarie rosicchiare un punto. Ci sarà da soffrire fino all'ultimo

Nessun commento:

Posta un commento