Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

domenica 5 maggio 2013

Top e flop 35 giornata


TOP:
1) VIDAL: Nel giorno del ventinovesimo scudetto è giusto premiare il cileno, rigorista designato e capocannoniere assoluto della Juventus in questo campionato. Partito in sordina ha saputo salire sugli scudi, fino a diventare determinante in queste ultime giornate segnando a ripetizione. Insieme a Conte e Marchisio, è uno dei protagonisti principali di questa Juventus schiacciasassi
2) DI NATALE: Vorrebbe lasciare il mondo del calcio, ma siamo sicuri che questo goleador infallibile sia così vecchio da attaccare le scarpe al chiodo? Un'altra doppietta che tiene l'Udinese ad un solo punto dalla zona Europa League, è sempre più uno spettacolo vederlo giocare. Totò, non abbandonarci
3) KLOSE: Dopo l'infortunio era scomparso, a secco da nove giornate. Il tedesco è saputo tornare come piace a lui, facendo parlare di sé. Cinque gol ad un Bologna non proprio in giornata, che lo rimettono nei piani più alti della classifica marcatori. Niente da dire, quando lui gira la Lazio è tutta un'altra squadra
4) CAVANI: Spaventoso. Con la tripletta rifilata all'Inter sono 101 gol in tre anni con la maglia del Napoli, numeri che nessuno si sarebbe mai aspettato al momento del suo arrivo. Probabile che se ne vada, speriamo di no, perchè il nostro campionato perderebbe così un campione assoluto
5) CATANIA: L'unica tra le squadre non in lotta per alcun obiettivo ad onorare questo finale di campionato. Un super Bergessio regala ai siciliani la vittoria contro il Siena ed il record storico di punti in un campionato di Serie A. Complimentissimi al presidente Pulvirenti e a Maran, creatori di una delle squadre più divertenti d'Italia

FLOP: 
1) POGBA: Nel giorno della festa riesce a rovinare un'altra prestazione magnifica con uno dei gesti più vili che uno sportivo può fare: lo sputo. Questo gli costerà una lunga, e meritatissima, squalifica. Peccato, ma è comunque una macchietta molto piccola su una stagione fenomenale
2) PESCARA: Oggi è arrivata l'ufficialità della retrocessione, ma questo Pescara resterà come una delle peggiori squadre della storia della Serie A. Spesso poco combattiva, è come se fosse retrocesso già da mesi. Meglio che squadre così tornino dove sarebbe meglio che stiano
3) SIENA: Cosa è successo alla squadra di Iachini? Nelle ultime settimane sembravano addirittura quelli più in palla per poter salvarsi, ma sembra finita la benzina, e cinque punti ora sono un'eternità. Peccato, perchè questo Siena sembrava una bellissima favola, ma il finale sembra quasi scritto
4) TORINO: Nelle ultime giornate delle prestazioni non all'altezza hanno fatto piombare i granata in posizione critica. Il Genoa è ad un solo punto, mentre il Palermo a quattro. Con tre giornate da giocare ancora sembra difficile che i ragazzi di Ventura possano retrocedere, ma c'è da sudare fino all'ultimo secondo
5) CHIEVO, CAGLIARI: Serviva un pareggio per non farsi male, e così è stato. Ma potremmo anche mettere Sampdoria, Bologna, squadre che non hanno alcun obiettivo e semplicemente non scendono in campo. A chi giova un campionato con così tante squadre senza motivazioni? 

Nessun commento:

Posta un commento