Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

domenica 19 maggio 2013

Top e Flop 38 giornata



Top:

1) LJAIC: Tre gol e un assist per concludere la stagione della sua definitiva consacrazione. Nelle scorse stagioni si è portato appresso l'etichetta di svogliato e attaccabrighe, quest'anno è maturato, con sempre maggiori responsabilità. Con il ritorno di Rossi e le sue prestazioni, a Firenze nessuno vede più un dramma la probabilissima cessione di Jovetic

2) THEREAU: Il Chievo chiude la stagione a ridosso della parte sinistra della classifica, e il merito è soprattutto dell'attaccante francese che alla soglia dei 30 anni è sbocciato prendendo per mano la sua squadra. Nell'ultima giornata importante doppietta, che gli permette di arrivare a 11 in stagione, e probabilmente di salutare nel migliore dei modi i suoi, destinazione Firenze

3) DI NATALE: Sette giorni fa si parlava di infortunio grave, carriera a rischio, oggi è di nuovo in campo, pronto a portare l'Udinese all'ennesima stagione europea grazie ad una delle sue magie che lascia impietrito Handanovic. In campionato sono 23, il migliore dopo l'inarrivabile Cavani. Aveva detto che avrebbe smesso, ma siamo sicuri che sia così vecchio? Un fenomeno sempreverde

4) SAMPDORIA: In un finale di campionato con poco da dire la squadra di Delio Rossi trova un obiettivo da seguire e conquistare. I blucerchiati sono gli unici che negli ultimi due anni sono riusciti ad ottenere il bottino pieno contro la Juventus. Simbolo dell'impresa Icardi, lanciato nel derby di andata, e capocannoniere stagionale dei suoi.

5) GOBBI: E' uno di quei giocatori che si notano poco, gioca sempre, fa il lavoro sporco, ma non è tra quelli che regalano i titoloni. Oggi arriva la soddisfazione del primo gol stagionale con una conclusione degna dei migliori attaccanti. Complimenti anche a lui e a un Parma che ha fatto una stagione memorabile, nonostante il calo finale





Flop:
1) INTER: Finalmente per tutti questa stagione è finita, perchè a San Siro arriva un'altra figuraccia. Ok per le attenuanti, gli infortuni, un avversario forte e motivato, ma perdere 2-5 davanti i propri tifosi è assolutamente imbarazzante. C'è da rifondare, e alla svelta, perchè il nono posto, che significa cominciare la Coppa Italia ad Agosto, è qualcosa di imbarazzante, come la reazione della difesa al gol di Muriel



2) PESCARA: Lo ripetiamo ormai da mesi, ma questi pensavano di essere in Prima Divisione o in Serie A? La pochezza di questa squadra è ai livelli dell'Ancona di alcune stagioni or sono, forse peggio, perchè ogni partita contro una grande è significata goleada. Ma perchè dobbiamo avere un campionato a 20 squadre, se poi si vedono cose come queste? Imbarazzanti, davvero

3) PALERMO: Davanti ad un pubblico entusiasta, nonostante tutto, è arrivata l'ennesima batosta, a sigillare una stagione vergognosa. Col Parma ciliegina sulla torta 1-3 e addio alla Serie A. Speriamo che Zamparini si faccia un bell'esame di coscienza e capisca che la colpa sia solo sua. A proposito, complimentissimi per la campagna acquisti invernale, quanti minuti hanno accumulato tutti i nuovi?

4) MILAN: E' cero che è arrivata la Champions in un modo memorabile, con due gol negli ultimi minuti. Ma l'impresa non può portare soddisfazione, perchè i rossoneri sono scesi in campo a Siena, nervosi, forse con l'idea di una passeggiata contro una squadra senza motivazioni. Non è stata proprio così, e se non ci fosse stato quel regalo di Felipe (a proposito, ma perchè gioca in Serie A?) forse sarebbe arrivata solo l'Europa League

5) LIVAJA: Premio per l'episodio più assurdo va al croato ex Inter, che si fa ammonire per essersi levato la maglietta nell'esultanza in seguito al suo gol. Niente di strano, se non per il fatto che Livaja non compare tra i marcatori, visto che l'episodio in questione è un gol annullato. E' l'ultima giornata, niente di grave, se non la figura un po' assurda dell'attaccante

2 commenti:

  1. ma quale regalo di Felipe, parliamo di grosso regalo della lega calcio.
    Perchè non è stato dato il rigore al Siena? colpa di chi? di Alfredo?
    Ma come si possono scrivere certe cose...
    Scommettiamo che l'arbitro farà una bella carriera, nonostante sia stato il peggiore in campo?

    RispondiElimina
  2. Il regolamento parla chiaro: trattenuta in area=rigore. Certo, è anche vero che di rigori così non se ne vedono mai. Ma a parte tutto, non hai mai visto un rigore regalato in serie A? Purtroppo sono cose che capitano

    RispondiElimina