Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

sabato 26 gennaio 2013

Eurolega: si delineano le posizioni



Con l'archiviazione della quinta giornata di Eurolega cominciamo ad avere un disegno più preciso della situazione delle Top 16. Cadono due delle quattro squadre a punteggio pieno, e muovono la propria classifica due di quelle ancora al palo. Ma vediamo cosa è successo partita per partita.

Nel Girone E è il Real Madrid (5-0) a guardare tutti dall'alto. Ad Atene, sponda Panathinaikos (3-2) , va di scena una partita dal punteggio bassissimo, 54-58, con gli spagnoli sotto fino ad oltre la metà dell'ultima frazione (andando anche sul -11), fino al minibreak di 0-5 siglato dalla coppia Reyes-Droper che ha fissato il risultato. La sorpresa arriva da Mosca, dove il Cska (4-1) gioca una delle sue peggiori partite contro l'Unicaja Malaga (2-3). Ai ragazzi di coach Messina non basta un Krstic da 23 punti, perchè gli spagnoli si impongono 81-94 in un match dominato dall'inizio alla fine. Da menzionare Marcus Williams, che a referto ne mette 28. Cska Mosca acciuffato in classifica dall'Anadolou Efes (4-1) vincente in casa contro lo Zalgiris Kaunas (1-4). 56-52 il punteggio finale con i lituani sempre costretti ad inseguire i propri avversari che mandano quattro giocatori in doppia cifra (spicca Vujacic con 12 punti). Infine nello scontro tra le due tedesche, fanalini di coda del gruppo, è l'Alba Berlino ad avere la meglio sul Brose Basket, in una partita che i capitolini dominano dall'inizio alla fine (82-63) grazie anche ai 20 punti di Nihad Djedovic.

La capolista solitaria del Girone F è la nostra portabandiera, il Montepaschi Siena che al PalaEstra sconfigge il Besiktas (0-5) col punteggio di 63-57. Siena che domina nei primi due quatri, prima di complicarsi la vita nel terzo e riprendersi nel corso degli ultimi dieci minuti. Primo stop per il Caja Laboral (4-1) che davanti i propri tifosi per il derby contro il Barcellona (4-1). 79-90 il finale. Ai baschi non basta la doppia cifra di Lampe (21+11 rimbalzi) perchè i catalani trovano il miglior Mickeal della stagione (23 per lui). Dopo questo terzetto di testa nella classifica del gruppo troviamo il Khimki (3-2) che trova la sua seconda sconfitta ad Istanbul contro il Fenerbahce (1-4) che finalmente si sblocca. 85-82 il punteggio finale in Turchia, dove la fanno da padrone la coppia Bogdanovic-Andersen autori rispettivamente di 26 e 18 punti- Per i russi non basta il solito Planinic, che finirà con 23 punti a referto. Nuova sconfitta anche per il Maccabi Tel Aviv (1-4) che al Nokia Arena perde 77-78 contro l'Olympiacos (2-3), che vince grazie al canestro negli ultimi secondi di Vassilis Spanoulis (24)

Nessun commento:

Posta un commento