Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

mercoledì 18 settembre 2013

L'angolo della tattica. Le armi tattiche di Napoli-Borussia Dortmund

Questa sera va in scena la prima giornata di Champions per il secondo raggruppamento, nel classico del mercoledì. In questa giornata una partita spicca tra tutti, Napoli-Borussia Dortmund. I partenopei protagonisti di un'ottima stagione conclusasi con il secondo posto in campionato, tornano in Champions colmi di buone sensazioni e speranze. E' stato ceduto Cavani, ma sono arrivati Higuain, Albiol Callejon, Mertens, gente di esperienza Europea, giovane e che sicuramente ha migliorato la rosa della scorsa stagione, oltre il cambio di panchina, ora affidata a Rafa Benitez. La prima sfida è di quelle importanti, che dirà fin da subito dirà chi e cosa vorrà essere il Napoli.

Le probabili formazioni ci dicono:
NAPOLI (4-2-3-1): Reina; Maggio, Albiol, Britos, Zuniga; Inler, Behrami; Callejon, Hamsik, Pandev; Higuain. 

BORUSSIA DORTMUND (4-2-3-1): Weidenfeller; Schmelzer, Subotić, Hummels, Grosskreutz; Şahin, Bender; Reus, Aubameyang, Mkhitaryan; Lewandowski.

Il Borussia è sicuramente la rivale più temibile del gruppo F. La squadra di Klopp arrivata ad un passo dalla coppa lo scorso anno ha perso si Goetze, ma ha trovato Aubameyang, Mkhitaryan due ottimi acquisti che non fanno altro che migliorare la rosa ed il gioco dei gialloneri. Il calcio proposto dal Borussia è di altissima qualità e difficilmente verte sull'adattamento nei confronti dell'avversario di turno. Abbiamo avuto modo di vedere il Borussia sfidare alla pari Real Madrid, Bayern Monaco, Shaktar, Manchester City, insomma, tutti rivali di grande profilo, e per qualità dei singoli e per gioco.

L'impostazione tattica del Borussia sarà quella di sempre: pressing alto per il recupero della sfera immediato; Baricentro alto con Hummels a fare da direttore delle diagonali di gioco; ripartenze rapide con tre tocchi massimo per poi arrivare all'immediata conclusione, e gioco centrale per poi attaccare in velocità sulle fasce sfruttando la velocità e la maestria dei singoli nell'uno contro uno.

Molto interessante sarà vedere il gioco impostato dal "triangolo" (chiave tattica del Borussia) Hummels, Sahin (che sostituisce l'infortunato Gundogan), Reus, ideatori di gioco di altissima qualità, sempre pronti a dettare i ritmi alla squadra. Grazie a loro tre, il gioco dei terzini è molto più efficace, e di fatto, rendono la vita d'area molto più agevole a Lewandoski, abilissimo nel lottare in mezzo a due difensori triangolando con i propri compagni o andando alla conclusione da fuori con stop a seguire o dribbling nel breve.

Insomma, difficilmente vedremo un gioco diverso, ma anzi vedremo quel calcio "totale" classico nel gioco di Klopp, ossia una squadra pronta a tutte le fasi del gioco, che fa delle fasi di transizione le armi più letali.

Il Napoli, di contro dovrà tirar fuori quindi una prestazione maiuscola. La squadra tutta ha alzato il tasso di esperienza nelle coppe, fattore molto importante specie in queste partite. Sicuramente Benitez avrà lavorato in settimana molto sulla concentrazione mentale della squadra, dando dettami precisi su cosa fare per contrastare quest'armata.

Per quanto riguarda il gioco offensivo, il Napoli è sicuramente la squadra più Europea d'Italia: attacca con 7 uomini, tutti abili nel movimento senza palla. In questa partita sarà importante che Higuain non dia punti di riferimento uscendo dall'area permettendo quindi l'inserimento di Hamsik senza palla. In questo caso El Pipita dovrà gestire palla e giocare sullo spazio in modo da mandare lo slovacco alla conclusione. Questo movimento risulta essere sempre pericoloso grazie all'intelligenza di muoversi tra le linee di Hamsik, che riesce sempre a "spezzare" le diagonali avversarie ed andare al tiro (in tempi non sospetti vi dicemmo della "somiglianza" con Lampard, ed il suo modo di giocare in questo momento ci sta dando ragione).

L'attacco del Napoli comunque non dovrà essere sbilanciato, ma ordinato e intelligente. Qualora la sfera andrà perduta, sarà importante pressare il "triangolo" giallonero in modo da rallentare l'esecuzione di gioco.
La fase di transizione difensiva dovrà essere rapida, e coinvolgere l'intera squadra, che dovrà difendere con l'intero attacco, considerando che il Borussia gioca molto con i difensori centrali.

In fase di non possesso, sarà importante il lavoro dei terzini. Essi dovranno accorciare sugli esterni e dargli meno campo possibile in modo da concedergli meno metri per esplodere in velocità. Albiol dovrà tenere molto a Bada Lewandoski, abituato a scalare sull'out di sinistra in modo da avere l'apertura di passaggio con il suo piede preferito.Molto però dipenderà da un giocatore, possibile chiave tattica della partita: Behrami. Lo svizzero dovrà praticamente marcare ad uomo Reus, anche quando questi si fermerà per bere!
Reus è il fuoriclasse ed il faro della squadra, e limitare lui vuol dire dare meno possibilità di gioco al Borussia. Dovrà spendere qualche fallo intelligente, tenerlo di spalle il più possibile e non concedergli l'uno contro uno. Dalla partita di Behrami passerà molto dell'intera sorte del match.

E' solo la prima partita e non occorre giocare con la frenesia dei debuttanti; Ormai il Napoli ha l'esperienza necessaria per poter disputare una competizione così importante. Sarà una partita che ci dirà tanto, ma non deciderà le sorti del girone.
Sarà probabilmente una bellissima sfida di calcio, con due tifoserie fantastiche.

Non ci resta che attendere le 20:45, quando le luci della Champions, si accenderanno anche al San Paolo.

Ernesto D'Ambrosio

Nessun commento:

Posta un commento