Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

domenica 1 settembre 2013

Top e Flop seconda giornata

TOP

1) PJANIC: Merita il primo posto sul podio il centrocampista serbo, che con un pallonetto magistrale azzera le speranze del Verona. Alza gli occhi, vede il portiere fuori e fa partire un tocco pregiatissimo che si insacca proprio sotto la traversa, dove Rafael non può arrivare. Grazie al suo gol, e soprattutto alle galoppate di un ritrovato Maicon la Roma vola, senza ancora aver subito una rete

2) ALVAREZ: La cura Mazzarri rivitalizza tutta l'Inter, che non subisce gol, a differenza della scorsa stagione, ma soprattutto vede alcuni atleti risorti. Tra questi il più attivo è Alvarez, che sembra un altro giocatore rispetto a quello dello scorso anno. Ancora una partita di sacrificio dopo quella col Genoa, ma stavolta ci mette anche un gol con un bello slalom. Lui e Jonathan sembrano veramente due persone diverse rispetto a quelli che tutti conosciamo
3) ROSSI-GOMEZ: Uno è un campione su cui c'era tanto da scommettere, l'altro è un campione puro. Bene, il primo sembra completamente rivitalizzato dal suo infortunio, è già a quota tre reti e sembra che ne farà tante. L'altro esce da Marassi con due gol e un assist, e la consapevolezza che le palle alte sono praticamente tutte sue. Insieme giocano a meraviglia, sono una coppia perfetta

4) HAMSIK: Lui continua a segnare, se possibile anche più di quanto facesse le passate stagioni. E' sempre al posto giusto al momento giusto, sa inserirsi e trovare i compagni liberi, chiedere a Callejon. Incarna il vero capitano, ha giurato amore eterno a Napoli (con tanto dispiacere per Raiola) e guida una squadra a cui non manca niente per arrivare al tetto d'Italia

5) VIDAL: Chi ha detto che in Italia non ci sono i Top Player? Lui di certo non ha nulla da invidiare a molti campioni che giocano nei campionati esteri. Ha veramente tutto, uno dei centrocampisti più completi del panorama mondiale. Segnare a questa Lazio non è una grossa impresa, ma lui condisce la prova con una prestazione con la p maiuscola


FLOP:

1) PERIN: La difesa del Genoa è quella che è, e l'attacco della Fiorentina è bestiale. Se poi l'estremo difensore ci mette del suo, aiutando Rossi a insaccare il suo primo gol allora la situazione si fa dura. Preziosi non era sicuro di affidargli la porta, e ora, con un giorno di mercato, i giochi potrebbero essere ancora aperti. Che abbia rischiato grosso?

2) CURCI: Altro portiere che la combina grossa, non riuscendo a trattenere il tiro lentissimo che gli calcia Gabbiadini, andando a fornire un prezioso assist a Eder che insacca facile facile.

3) LAZIO: La squadra di Petkovic ha un potenziale offensivo niente male, ma poi deve difendere, e lì sono guai. Ogni lancio lungo prende alle spalle i vari Cana, Novaretti, Radu, Dias, tutti, che sia a farli Pirlo o che sia Bonucci non c'è differenza. C'è da migliorare parecchio

4) SASSUOLO: Dopo aver dominato la Serie B la scorsa stagione il salto in Serie A sembra essere molto molto traumatico per la squadra di Di Francesco. Perdere 4-1 in casa contro un'altra neopromossa non fa bene al morale, anzi. Primo campanello d'allarme per i neroverdi, che devono invertire la rotta di corsa

5) CATANIA: L'Inter di questa sera è stata una vera pressa, ma i siciliani si stanno indebolendo moltissimo. Dopo Gomez e Lodi, Barrientos è in direzione Qatar (cessione praticamente già avvenuta), mentre Bergessio è dato come probabile partente. Senza le quattro stelle della scorsa stagione questa squadra potrebbe rischiare di lottare per la salvezza

Nessun commento:

Posta un commento