Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 16 settembre 2013

Top e flop terza giornata

1) CANDREVA: i tifosi contestano animatamente una campagna acquisti a loro dire sterile. Ma la Lazio è riuscita a tenere a Roma questo ragazzo che ha saputo trasformare i fischi in applausi grazie all'impegno e alle sue giocate. C'è poco da girarci intorno, la stella della Lazio ormai è lui, più in palla di Klose, più continuo di Hermames

2) LIVERANI: era sul baratro già dopo due giornate, lui è abile a fare mea culpa, cambiare modulo e trasformare il suo Genoa che vola con tre volti nuovi. Antonini e Calaiò sono due da rivalutare parecchio, mentre Lodi è il vero colpo di mercato, regalato in cambio di Tachtsidis, che non vale nemmeno il piede destro (quello meno buono) dell'ex Catania

3) PAULINHO: in Serie B segnava tantissimo, e molti si chiedevano se fosse stato capace di continuare a farlo nella massima serie. La risposta è affermativa, perchè vedendo giocare questo Livorno si nota moltissimo che l'anima è questo brasiliano, in Toscana da una vita



4) CAMPAGNARO: al suo arrivo a Milano molti si sono chiesti quale utilità potesse avere un altro 33enne in rosa. Tre giornate dopo il Toro di Monzon è diventato un autentico leader difensivo. Se si guardano le sue statistiche personali contro la Juventus fa paura, praticamente è uno che non sbaglia mai

5) RUDI GARCIA: la sua Roma non è bellissima, ma è estremamente pratica e soprattutto messa bene in campo. Ogni giocatore ha un proprio ruolo ben definito e lo svolge alla perfezione. Dopo due anni di anarchia tattica, finalmente i tifosi possono godere i frutti di un allenatore con i controfiocchi


FLOP:

1) VENTURA: protesta tantissimo nel post partita, ma perchè? Perchè il Milan non ha messo palla fuori con Larrondo a terra e perchè i rossoneri hanno velocizzato il gioco per non fare effettuare una sostituzione? Hanno fatto bene, basta con questi eccessi di sportività che rallentano il gioco, gli arbitri ci sono per un motivo. Se la prenda piuttosto con Pasquale per il fallo da rigore

2) MILAN: non solo un risultato negativo, acciuffato nel finale in modo fortunoso. Ma infortuni a raffica: Montolivo, Poli e Kakà sono usciti malconci da Torino. La stagione è lunga, e questo Milan sembra avere una rosa molto corta

3) SASSUOLO: un anno fa entusiasmarono in Serie B, quest'anno con molti volti nuovi è tutta un'altra musica. Il gioco contro il Verona c'è stato, ma questi non la buttano dentro praticamente mai. Le occasioni ci sono state, questa squadra sembra che manchi di qualcosa

4) SAMPDORIA: a fine partita Delio Rossi chiede scusa a tutti, e si prende tutta la colpa. ma secondo noi la rosa blucerchiata è veramente scarsa, manca di brio e di quel giocatore capace di spegnere e accendere la luce. In basso il livello si è alzato, c'è da stare attenti

5) CHIEVO: un'altra squadra che dovrà combattere per salvarsi. Preoccupa più che altro l'assenza di efficienza difensiva, che era una caratteristica della squadra clivense. Dopo i 4 gol subiti dal Napoli ci sono i 3 della Lazio. Sono squadre sicuramente più blasonate, ma si deve stare attenti

Marco Bizzarri

Nessun commento:

Posta un commento