Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

martedì 6 novembre 2012

Basket, il Punto sul campionato. Milano scaccia i fantasmi, Minard mortifero dall'arco!

Grazie alle 10 triple di Ricky Minard
Bologna si è sbarazzata di Biella

Ne è rimasta una sola. Con la sconfitta interna di Sassari contro una grande Enel Brindisi c’è soltanto la Cimberio Varese in testa alla classifica di serie A. La squadra di Vitucci ha centrato a Caserta, su un campo incredibilmente scivoloso, la sesta vittoria in altrettante gare. Ricordiamo che Varese ha chiuso il precampionato vincendo tutte e 11 le amichevoli disputate, quindi possiamo considerare quella di domenica la diciassettesima partita senza sconfitte. Incredibile. Al Palamaggiò la capolista ha offerto un’altra prestazione encomiabile, guidata ancora una volta da Achille Polonara, autore di 22 punti ed ormai non più classificabile semplicemente come il miglior giovane del campionato: sta diventando a tutti gli effetti uno dei migliori elementi in assoluto. A proposito dei migliori giocatori del campionato, Varese può vantare un proprio elemento in ciascuna delle tre principali classifiche personali: Ebi Ere è quarto nella graduatoria dei realizzatori con 18.5 punti, Bryant Dunston è terzo in quella dei rimbalzi con 8.5 e Mike Green secondo in quella degli assist con 5.7, preceduto dal solo Travis Diener con 6. Una squadra decisamente completa. 

La maggior parte delle attenzioni erano però rivolte al big match di Siena, dove l’Olimpia Milano, in crisi di risultati sia in campionato che in Eurolega, ha ottenuto la prima vittoria sul parquet toscano da 9 anni a questa parte. Vittoria resa ancora più dolce dal fatto che un’eventuale disfatta avrebbe relegato l’EA7 all’inferno, distante persino dalla zona playoff. Invece una bella prova di squadra con sei giocatori con almeno 8 punti segnati (contro i tre della Mens Sana) ha concesso ai ragazzi di coach Scariolo qualche giorno di tranquillità, almeno in vista del prossimo impegno di Eurolega. Tutt’altro clima si respira invece a Siena, con coach Banchi che non solo deve rimontare rapidamente in Europa, ma adesso si ritrova invischiata nel gruppo anche in campionato e il posticipo di lunedì in casa della Virtus Roma non promette nulla di buono. 

I capitolini hanno infatti ottenuto a Cremona la quarta vittoria stagionale a fronte di due sole sconfitte rimediate contro Cantù e Milano, avversari contro cui non è mai facile vincere. Goss e Datome sono gli elementi più continui, mentre dal resto del gruppo emerge sistematicamente qualcuno che fa la differenza di domenica in domenica: questa volta è toccato a Bobby Jones, in ombra nelle prime uscite stagionali, decisivo invece nel secondo tempo della partita di Cremona in cui ha realizzato tutti e 12 i suoi punti. 

Chiudiamo con una nota di merito per Ricky Minard, autore di una prestazione balistica entusiasmante: 10/12 dall’arco contro Biella (fanalino di coda solitario della classifica) per un totale di 35 punti. Bologna ha appena ricevuto anche una buona notizia, ovvero che l’infortunio di Angelo Gigli è meno grave del previsto: in 15 giorni il lungo italiano sarà nuovamente abile ed arruolabile.

Nessun commento:

Posta un commento