giovedì 8 novembre 2012
Eurolega, preview quinta giornata
Questa settimana andrà di scena la quinta giornata di Eurolega, ultima di andata della prima fase. Eurolega concitatissima, con molte squadre in piena lotta per il passaggio del turno, e giochi apertissimi. Giornata importante anche per le italiane, che stanno arrancando troppo. Finora quattro vittorie totali per le nostre (2 Milano, 1 Cantù e Siena)
Dicevamo che servono vittorie alle nostre squadre, soprattutto a Cantù, inserita nel girone più difficile della competizione. Ma il turno di oggi non è proprio agevole, visto che a Desio arriverà il fenerbahce di coach Pianigiani. Turchi che cercheranno di vincere per continuare a lottare per la leadership del girone, contesa con il Real Madrid, vera e propria rivelazione dal punto di vista del gioco, che andrà a giocare a Lubiana, campo complicato ma non impossibile. Chiude il gruppo Panathinaikos-Khimky: chi vince avrà l'accesso alla prima metà della classifica, mentre chi perde entra di diritto nella lotta al quarto posto
Nel Gruppo B c'è Siena, terza nonostante un'Eurolega abbastanza deludente. la compagine campione d'Italia, terza nonostante tutto, andrà in Polonia a vedersela col Prokom, altra squadra con il record di 1-3. Fondamentale è la vittoria, perchè potrebbe significare un passo significativo verso il passaggio alle Top 16. Il Maccabi imbattuto andrà a Berlino, per confermare la leadership nei confronti dell'Unicaja Malaga, che avrà il non impossibile compito di superare l'Elan Chalon in Francia.
La partenza dell'EA7 è stata ottima: due vittorie in altrettanti incontri, seguite però da due sconfitte, l'ultima delle quali contro il sorprendente Zalgiris. Questa settimana al Forum arriva l'Olympiacos, campione in carica e con il record 2-2. Anche qui chi vince balzerà nelle zone alte, lasciando l'altra a scontrarsi per il fondo. Per lo Zalgiris imbattuto è ora dell'esame di maturità, andando a giocare ad Istanbul contro l'Efes (3-1). Partita fondamentale per i lituani, che vincendo metterebbero una seria ipoteca sulla vittoria del girone, annunciando a tutte le altre contendenti che non si scherza. Chiude il gruppo Cedevita Zagabria-Caja Laboral. Agli spagnoli serve vincere, e l'occasione contro i croati è più che ghiotta.
Cska Mosca e Barcellona finora hanno fatto la voce grossa nel Gruppo D, senza aver lasciato per strada nemmeno un punto. Ma stasera una delle due capitolerà, visto che in Russia andrà di scena lo scontro diretto tra due delle migliori squadre della competizione. Lyetuvos Rytas-Besiktas è invece il match tra chi lotta al terzo posto, mentre il Partizan cerca la prima vittoria nella sfida casalinga contro il Brose Basket.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento