Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

giovedì 1 novembre 2012

Presentazione Eurolega quarta giornata



Quarta giornata di Eurolega alle porte, con le situazioni all'interno dei gironi che si stanno piano piano definendo.

Come era prevedibile sin dal giorno della qualificazione di Cantù, il Gruppo A sta vivendo sul filo di un grande equilibrio. Spicca la partita tra Fenerbahce e Panathinaikos, che insieme al Real Madrid occupano la prima posizione con due vittorie. I ragazzi di Pianigiani punteranno a riprendere la retta via dopo la sconfitta contro il Real Madrid, e col Panathinaikos non è impossibile. La Mapooro Cantù invece andrà proprio a scontrarsi con gli spagnoli. Anche qui grossa incertezza, con entrambe le squadre determinate a proseguire le vittorie di sette giorni fa. Certo che in caso di vittoria i ragazzi di Trinchieri arriverebbero nei piani alti del girone, che si concluderà con la gara tra Khimki e Olimpia Lubiana. Anche questa partita sarà molto equilibrata, e che permetterà a chi vince di andare nel gruppone delle inseguitrici alle Top 16.

Ci sono quattro squadre ancora a secco di vittorie, ed una di queste si trova nel Gruppo B, e nelle passate stagioni ci aveva abituato a lottare per qualcosa di grosso. Stiamo parlando ovviamente del Montepaschi Siena. La squadra è in grado di lottare, visto che le ultime due sconfitte sono sempre arrivate negli ultimi secondi, ma ora è arrivato il momento di muovere la classifica, obiettivo non impossibile in casa contro l'Elan Chalon. Il Maccabi a punteggio pieno ospiterà il Prokom, nella classica partita che avrà ben poche difficoltà per gli israeliani, mentre Malaga e Alba Berlino giocheranno per guadagnare il secondo posto nel girone.

A punteggio pieno nella scorsa settimana c'era anche Milano, caduta però contro il Caja Laboral. E per i ragazzi di Scariolo c'è da stare attenti, perchè nell'opening match della giornata c'è da andare a Kaunas, squadra rivelazione della competizione, con tre vittorie e tantissimo bel gioco. L'Anadolou Efes dovrà vincere per segnare uno strappo alla classifica, e cercherà di raggiungere l'obiettivo contro i baschi, mentre l'Olympiacos per rinascere dovrà battere davanti i propri tifosi il Cedevita Zagabria, non uno squadrone.

Le ultime due squadre a punteggio pieno sono Barcellona e Cska Mosca. I catalani probabilmente continueranno la proprio striscia in casa contro il Partizan, mentre per i russi sfida più complicata contro il Besiktas. Ettore Messina dovrà affidarsi ancora una volta a Sonny Weems, vincitore del premio di MVP del mese di ottobre. A Bamberga invece il Brose ospiterà il Lyetuvos. Partita importantissima, perchè dietro le tre supercorazzate c'è un posto disponibile per una delle tre meno quotate.

Nessun commento:

Posta un commento