Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 5 novembre 2012

Il Punto sul campionato. L'Inter vola ad un punto dalla Juve, obiettivi da rivedere per mezza serie A



Quella che molti intitolavano sfida-scudetto ha in realtà riaperto completamente la corsa per il Tricolore. La perfetta Inter schierata da Stramaccioni ha inferto alla Juventus la prima sconfitta dell’era-Conte stabilizzandosi in seconda posizione ad un solo punto dai campioni d’Italia. Da una parte è molto meglio che sia andata così, perché in caso di mancato ribaltamento del risultato ci saremmo dovuti sorbire un’altra insopportabile settimana di polemiche arbitrali a causa dell’incredibile fuorigioco non “visto” in occasione del vantaggio di Vidal dopo 18 secondi. Invece Milito, Palacio, ma in realtà tutta la squadra organizzata alla perfezione da Stramaccioni, hanno dominato allo Juventus Stadium regalando anche spettacolo. Uno dei meriti del giovane allenatore neroazzurro è quello di aver rivitalizzato alcuni giovani come Ranocchia, spesso in ombra la scorsa stagione, e Juan Jesus, arrivato in Italia come oggetto misterioso ed ora tra i migliori difensori del campionato. 

Quante volte possono cambiare i pronostici nell’arco di un campionato? Troppe, a dire la verità. Ad inizio stagione l’Inter era data per bollita, la Sampdoria si avviava ad essere la sorpresa del campionato, mentre fino a tre o quattro giornate fa il Napoli e la Lazio potevano realisticamente lottare per lo scudetto quando fioccavano in rete i sondaggi circa le possibilità del Milan di salvarsi. Adesso c’è tutta un’altra situazione: L’Inter è forse la principale candidata al titolo, la Sampdoria è ad un passo dal baratro – ma in campo è colpita da una quantità di sfortuna davvero imbarazzante – Mazzarri dimostra di non saper neanche lontanamente gestire un turnover degno di una squadra impegnata in Europa risentendone in entrambe le competizioni, la Lazio senza Klose non ha modo di trovare la via del gol, mentre il Milan, tornati in forma i giocatori migliori, sta lentamente ritrovando la quadratura del cerchio. 

Chiaramente queste impressioni cambieranno in un istante, forse già dalla prossima giornata che propone un interessante antipasto del sabato tra Pescara e Juventus, due squadre che – per continuare con il discorso di cui sopra- in un giorno hanno radicalmente mutato i rispettivi umori. A pranzo assisteremo alla delicatissima sfida tra Palermo e Sampdoria, due squadre partite con obiettivi decisamente tranquilli che invece si ritrovano invischiate nei bassifondi: i siciliani manifestano un po’ il problema di mezza serie A, ovvero la difficoltà nel concretizzare il gioco prodotto (anche se ieri contro la Roma non si è visto neanche quello), mentre i blucerchiati, dopo un avvio di stagione incoraggiante non riescono più a muovere la classifica rimanendo ancorati a quota 10 punti. 

Alle 15 spazio al derby capitolino, ad un interessantissimo Milan-Fiorentina (se, come sembra, la Fiorentina si sia davvero sbloccata anche in attacco i tifosi possono sognare ben più di una qualificazione in Europa League) e ad un Genoa-Napoli diventato crocevia fondamentale per entrambe le squadre: Il Napoli vanta la miglior difesa del campionato, ma sembra aver perso quella brillantezza di gioco che ne aveva caratterizzato l’avvio di stagione, mentre il Genoa, nonostante il cambio di allenatore, non va a punti da quattro partite. 

Chiuderà Atalanta-Inter, impegno non semplice per la squadra di Stramaccioni dato che i bergamaschi hanno imbavagliato Napoli e Sampdoria. Nonostante manchino come il pane i gol di Denis, l’Atalanta riesce comunque ad esprimere un buon gioco, soprattutto dal punto di vista della solidità di squadra.

Nessun commento:

Posta un commento