Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 19 novembre 2012

Top e flop tredicesima giornata, tra giovani e vecchie glorie



TOP:
1) AQUILANI: Al Milan non lo hanno fatto più giocare per non arrivare al riscatto obbligatorio. Eccolo a Firenze dove finalmente, superati gli infortuni, mostra tutto il suo talento, condendo il tutto con una doppietta che affossa l'Atalanta. Rigenerato

2) FIORENTINA: Diretta conseguenza della prima posizione, la squadra di Montella ha finito tutti gli aggettivi possibili. Difesa perfetta e che sa fare gol, centrocampo di quantità e qualità, un campione come Jovetic e un vecchietto rigenerato di nome Luca Toni. Il terzo posto non è affatto impossibile

3) SAU: Alcuni problemi fisici lo avevano fatto partire in sordina, ma a San Siro arriva la sua consacrazione. Prima doppietta in Serie A che lo porta a 4 in classifica marcatori. L'anno scorso trascinò la Juve Stabia, c'è anche lui tra i giovani talenti puri italiani

4) ICARDI: A proposito di giovani talenti, questo italo-argentino amico di Messi ieri ha stupito tutti. In campo a causa degli infortuni di Eder e Maxi Lopez, sbaglia diverse occasioni prima di segnare il primo gol in Serie A, in un derby, a 19 anni. Che bello vedere tutti questi giovani!

5) PORTIERI: Marchetti, Agazzi e Handanovic hanno dato vita a delle prestazioni superlative. Il primo tenendo chiusa la porta con interventi ai limiti del possibile, gli altri dandosi battaglia a colpi di miracoli. Quando certe parate contano come, se non più, di un gol

FLOP:

1) MORATTI-AGNELLI: Non appena uno dei due alza la voce per lamentarsi di qualcosa, l'altro puntualmente dice la sua, finendo sempre ad evocare Calciopoli. Non si sopporta più questa storia che ormai è diventata ridicola. Andiamo avanti per favore

2) PESCARA: Da settimane si parlava di esonero di Stroppa, invece l'allenatore ha deciso di andarsene di sua volontà. Troppi problemi per una squadra che gioca male, avendo una rosa che ai più non sembra dare l'idea di poter competere per salvarsi in Serie A

3) CHIEVO: La cura Corini non ha portato i risultati e i clivensi si trovano al terzultimo posto. Quello che più preoccupa è però l'incapacità di fare punti lontano dal Bentegodi, che a lungo andare potrebbe essere decisivo per la squadra di Verona

4) GENOA: In caduta libera, la cura Del Neri va sempre peggio. Da quando è arrivato l'allenatore friulano i punti fatti sono zero. Ciliegina sulla torta è la sconfitta nel derby, cosa che porterà il morale della squadra ai minimi. E la classifica intanto dice ultimo posto.

5) GASPERINI: Il Palermo gioca veramente male. Anche nella vittoria di sette giorni fa a brillare era stata più che altro la stella di Dybala. Ieri Zamparini ha tuonato dando la totale fiducia all'allenatore. Storicamente questo attestato di stima si rivela sempre un ultimatum.


Nessun commento:

Posta un commento