Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

domenica 4 novembre 2012

Top e flop undicesima giornata




TOP
1) STRAMACCIONI: Va allo Juventus Stadium con tre punte e la totale voglia di attaccare, scelta premiata. Questa Inter ha sempre più il suo volto con la difesa a tre, dove a Torino spicca Juan Jesus, scommessa vinta sempre dall'allenatore romano. Bene bene

2) LAMELA: Numeri di alta scuola per un attaccante bollato come bravo, ma incapace di segnare. Settimo gol il campionato, quinto consecutivo, e importante contributo per la vittoria della Roma, che rinasce e soprattutto non si fa recuperare.

3) BORJA VALERO: E' l'anima della Fiorentina. Metronomo instacabile capace di disegnare geometrie pressochè perfette. Dai suoi piedi sono arrivati i due corner che hanno portato ai gol di Rodriguez e Jovetic. E' lui l'acquisto top dell'estate nel calcio italiano

4) GOMEZ: Il Papu Gomez si carica il Catania sulle spalle trascinandolo nella zona alta della classifica. Due gol, un assist, e tantissima corsa che impedisce agli avversari di fermarlo. Merita senza dubbio una grande, nonostante il Catania inizia a sognare qualcosa di più di una salvezza

5) MARESCA: Il gesto tecnico con cui va in gol è magistrale: una rovesciata da vedere e rivedere. Oltre questo, è l'unico della Sampdoria a crederci nel primo tempo, suona la carica, ma non basta

FLOP
1) ARONICA: Nella settimana in cui cade la Juve il difensore tradisce il suo maestro andando a siglare un assist a Sgrigna negli ultimi secondi. Senza girarci troppo intorno, è il colpevole di questi due punti lasciati per strada

2) PALERMO: Altri quattro gol subiti, ma soprattutto un attacco imbarazzante, capace di segnare soltanto nel garbage time alla peggior difesa della Serie A. Con questo andazzo si va in Serie B, a meno che Zamparini non decida di regalare le sue solite sorprese

3) LAZIO: Senza Klose è un'altra squadra. Catania è un campo difficile, ma non è la prima volta che senza il bomber la squadra di Petkovic (e di Reja l'anno scorso) sia incapace di segnare. Non si può dipendere esclusivamente da un solo giocatore

4) GENOA: Altra squadra che non vince dalla preistoria. Oggi è arrivata la quarta sconfitta consecutiva, la terza consecutiva dell'era Del Neri. Bisognerà metabolizzare presto le idee del nuovo allenatore, perchè la Serie B è dietro l'angolo.

5) SAMPDORIA: Non stanno meglio dall'altra parte di Genoa, dove le sconfitte consecutive sono cinque. Oggi non 'è arbitro a cui dare la colpa, ma una partita giocata male, ripresa grazie ad una magia e persa meritatamente. Vale il discorso fatto per i cugini

Nessun commento:

Posta un commento