Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

giovedì 15 novembre 2012

Eurolega: Cantù per continuare il sogno



Comincia questa settimana il girone di ritorno del primo gruppo. Le situazioni si stanno via via definendo, e sono in arrivo le ultime chiamate per chi si trova indietro e punta ad una posizione utile per la qualificazione alle Top 16. Situazione non negativa per le italiane, che oscillano nelle zone medio-basse dei propri gironi tutte con un record di 2-3.

Cantù è quella che forse ha stupito più di tutti. Inseriti in un girone quasi impossibile i ragazzi di Trinchieri vengono da una pesante vittoria ai danni del Fenerbahce, e a Lubiana vorranno continuare il proprio cammino. All'andata finì con una netta vittoria degli sloveni, ma la situazione ora è diversa, e Cantù ha tutte le carte per pareggiare il proprio record. Un aiuto a Cantù potrebbe arrivare dal Real Madrid, capolista del girone ed ospite del Panathinaikos, in estrema difficoltà e con lo stesso record degli italiani. Chiude il girone Khimki-Fenerbahce, partita in cui i turchi dovranno per forza di cose invertire una rotta che per ora si sta rivelando molto più complicata di come immaginato.

A Berlino andrà di scena una sfida cruciale, quella tra i tedeschi e il Montepaschi Siena. A meno di incredibili colpi di scena il terzo posto se lo combatteranno queste due squadre, che ora si trovano appollaiate a quattro punti in classifica. Tedeschi con il vantaggio della vittoria all'andata (+10), ma italiani in un ottimo periodo di forma, col in campo l'MVP degli ultimi due turni. Maccabi-Malaga è la sfida alla testa della classifica, una vittoria degli israeliani potrebbe significare primo posto quasi assicurato (5 vittorie su 5), ma gli spagnoli ambiscono a quella posizione. Chiude il gruppo Prokom-Elan Chalon, ultime in classifica: chi vince può ambire ancora a flebili speranze di quarto posto, chi perde invece è praticamente fuori.

Nel gruppo C ce la farà Milano a rialzarsi da un periodo scurissimo? Lo vedremo a Istanbul, dove l'Efes attende i ragazzi di Segio Scariolo. Vincere è importante, perchè la situazione si sta facendo complicata, con Caja Laboral e Cedevita ad una sola vittoria dall'EA7. Spagnoli che andranno ad Atene contro l'Olympiacos, mentre Cedevita che sarà ospitata dallo Zalgiris, capolista indiscussa con cinque vittorie totali.

Nel gruppo D il Barcellona cercherà di continuare la striscia positiva contro il Brose Basket, quarto in classifica e che non sembra poter impensierire i blaugrana, che giocheranno con un occhio anche in Lituania, dove il Cska Mosca andrà in casa del Lyetuvos. Chiude Partizan-Besiktas, serbi, che per la prima stagione dopo molti anni che non riescono a far diventare un fattore il proprio campo, ancora fermi a zero punti in classifica.

Nessun commento:

Posta un commento