Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

sabato 10 novembre 2012

Il punto sull'Eurolega



La prima fase di Eurolega è arrivata al giro di boa, regalando non poche soddisfazioni al basket italiano, che in una sola settimana ha visto risollevarsi, e di molto le sorti delle proprie partecipanti.

Partiamo ad analizzare il gruppo A, dal quale è arrivata la notizia più bella e soprattutto inaspettata per il basket nostrano. La Mapooro Cantù, guidata da una partita straordinaria (16 e 7 assist) vince con un risultato nettissimo (82-58) contro i superfavoriti del Fenerbahce. Soddisfazione per un riavvicinamento netto al quarto posto, e ci sarà più di qualche rimpianto per la prima sconfitta contro Lubiana. Chi invece non ha perso contro i fanilini del girone è il Real Madrid, che con la solidità che lo caratterizza guadagna i due punti che la mettono sola al comando. Infine il Panathinaikos affonda ancora in casa contro il Khimky, venendo scavalcata dai russi, che ora dividono il secondo posto con il Fenerbahce (3-2), avanti proprio i greci e Cantù (2-3)

Vince e convince anche il Montepaschi Siena, 66-101 in casa del Prokom e per la seconda settimana consecutiva con l'MVP della settimana: Bobby Brown (nella foto), autore di 27 punti in Polonia. Siena ora è terza in classifica in coabitazione con l'Alba Berlino, prossima squadra avversaria, piegata in casa 76-78 dalla capolista Maccabi Tel Aviv, alla quinta vittoria in altrettante partite. Secondo posto del girone per l'Unicaja Malaga (4-1) vincente sul campo dell'Elan Chalon 78-88. Francesi che insieme al Prokom occupano l'ultimo posto nel girone.

Nel Gruppo C crolla ancora l'EA7 Milano, alla terza sconfitta consecutiva. Stavolta i carnefici sono i campioni dell'Olympiacos, che scavalcano i meneghini (2-3) anche in classifica andando a riprendere l'Efes al secondo posto. Efes che ha subito uno stop casalingo contro lo Zalgiris, una delle tre dell'intera competizione ancora imbattute. Nel match tra i fanalini di coda Il Cedevita Zagabria muove per la prima volta la sua classifica, andando ad imporsi contro il Caja Laboral per 76-69.

Finalmente nel gruppo D c'è una sola squadra al comando, perchè dopo quattro settimane di cammino a braccetto lo scontro diretto ha deciso: Barcellona leader del girone (5-0) dopo la netta vittoria a Mosca contro il Cska 60-81. Segue il Besiktas con tre vittorie, che passa in casa del Lyetuvos, la quinta forza del gruppo (1-4). Chiude il girone la vittoria del Brose in casa del Partizan. Per i serbi, che non riescono ad imporsi più nemmeno davanti al proprio pubblico, è la quinta sconfitta.

Nessun commento:

Posta un commento