Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

martedì 30 ottobre 2012

Basket, il Punto sul campionato. Varese e Sassari sognano, Milano in crisi profonda


È il campionato più interessante degli ultimi anni. Varese e Sassari a braccetto in testa, Siena subito dietro, poi Roma, Cantù e Bologna appaiate. E Milano? Lasciamo perdere. 

Bootsy Thornton è tornato, più forte che mai. Con 32 punti e 40 di valutazione ha permesso alla Dinamo di espugnare un campo assolutamente non facile come Pesaro, mantenendo l’imbattibilità stagionale della sua squadra. La coppia Diener non è rimasta a guardare, segnandone 37. Domenica Sassari ospiterà Brindisi, fanalino di coda della classifica. È dunque concreta la possibilità che il sogno di rimanere in vetta alla classifica possa continuare per i ragazzi di coach Sacchetti. 

Il big match di giornata però si disputava al PalaWhirlpool di Varese, dove i padroni di casa hanno superato anche l’ostacolo Cantù. Derby sentitissimo da entrambe le parti, dominato dalla Cimberio che proprio alla fine ha rischiato di vederselo soffiare, ma le giocate di Banks e Green, ex desideroso di vendetta, hanno mantenuto Varese avanti di un soffio. Che bella squadra quella affidata a Frank Vitucci, piena di giocatori con poca esperienza nel nostro campionato ma assolutamente pronti per sfide a questi livelli. 

Domenica a Caserta l’altra capolista cercherà di mantenere il primato, mentre Cantù, desiderosa di riscatto, ospiterà una Sidigas uscita vittoriosa contro la SAIE3 Bologna grazie ad una prestazione dall’arco davvero encomiabile, 16/24, nonostante un Ebi non in perfetta forma. Sembra tornata l’Avellino degli ultimi anni, devastante in casa ma completamente discontinua in trasferta. 

Veniamo alla partita più chiacchierata, la clamorosa sconfitta interna di Milano, ferma a 4 punti e già costretta a rimontare ben 3 vittorie dal duo di testa. Basta un dato per analizzare il tonfo contro Reggio Emilia: Cook, Basile, Hairston, Bouroussis, Stipcevic e Gentile hanno tirato complessivamente con un raccapricciante 0/21 dall’arco. Serve altro? Beh sì, mettiamoci pure che La TrenkWalder ha giocato la partita della vita, mettendo in mostra un organico decisamente competitivo per essere una neopromossa, ben diretta da un Andrea Cinciarini assolutamente pronto per esplodere anche in nazionale. Il prossimo posticipo del lunedì vedrà opposte Siena e Milano: un’altra sconfitta per coach Scariolo farebbe precipitare non solo il morale, ma anche la classifica dell’Olimpia. 

Chiudiamo con una menzione alla Virtus Roma, capace di schiacciare Caserta ma soprattutto di offrire una serie di giocate assolutamente straordinarie (vedere gli highlights), in grado finalmente di far scaldare i cuori dei – pochi – tifosi romani accorsi al Palatiziano.

Nessun commento:

Posta un commento