Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

venerdì 19 ottobre 2012

Tutto pronto per Juventus-Napoli



Gli anni immediatamente successivi Calciopoli sono stati caratterizzati dal dualismo Inter-Roma. Finali di Coppa Italia, Supercoppe ed ovviamente lotte scudetto erano una questione tra privata tra queste due squadre. In concomitanza con il calo di entrambe abbiamo assistito all’ascesa di altre due squadre gloriose, Juventus e Napoli, protagoniste della scorsa finale di Coppa Italia, della Supercoppa di agosto ed ora della prima lotta-scudetto dell’anno, o almeno della sfida tra le due squadre in testa alla classifica.

Come abbiamo già avuto modo di ribadire (Clicca qui per leggere l'articolo), il dualismo Juventus-Napoli sembra destinato a durare a lungo, non solo per quanto riguarda la stagione in corso. L’attesa per questa sfida sta per terminare, finalmente osiamo aggiungere. Non se ne poteva più di chiacchiere, insinuazioni, polemiche: i giocatori del Napoli avrebbero fatto più viaggi, Marchisio doveva essere tolto dalla nazionale, Pirlo dovrebbe riposare di più (ma, come ha ammesso Padrelli, al risultato dell’Italia non importa a nessuno?), che fine ha fatto Cavani?

Le tanto bistrattate nazionali ci hanno restituito quasi tutti i protagonisti integri, fatta eccezione per Buffon e Vucinic, che non saranno della sfida, probabilmente sostituiti da Storari – forse il miglior secondo portiere del mondo – e Quagliarella – uno che al Napoli ha sempre dato grossi dispiaceri. Mazzarri non ha rilevato nuove indisponibilità, anche se dal Bolivia è arrivato un Cavani probabilmente strapazzato dal viaggio intercontinentale, dalla trasferta ad alta quota e dalla coincidenza persa per un soffio. Difficilmente però il campione dell’Uruguay ne risentirà, abituato a fornire sempre ottime prestazioni quando le partite contano di più.

L’impressione, tuttavia, è che stanchezza o meno, tutti e ventidue i giocatori in campo non si risparmieranno neanche un istante. La sosta di domenica scorsa ha ottenuto l’effetto di aumentare da una a due settimane l’attesa per questa partita, per la fortuna di giornali, siti internet e telegiornali. L’orario non è quello solito per le partite di primo livello, ma le esigenze di Champions la fanno da padrone. Ciò che è certo è che tutta Italia non si perderà questa sfida-scudetto.

Ma che significa sfida-scudetto? Che chi vincerà questa partita vincerà lo scudetto? Beh no, non è detto. Dunque releghiamo lo status di questo match a partita di cartello, e godiamoci lo spettacolo che due delle migliori squadre del nostro calcio possono offrirci. La trama della sfida è abbastanza prevedibile: La Juventus tenderà a fare la partita mentre il Napoli cercherà di sfruttare le micidiali ripartenze guidate da Hamsik, Pandev e Cavani. Ancora 24 ore di insopportabili frecciatine tra carrera e Mazzarri, di polemiche e di speranze, poi finalmente parleranno i giocatori.

Nessun commento:

Posta un commento