Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

sabato 20 ottobre 2012

Eurolega, il Punto sulla seconda giornata


Come la scorsa settimana ancora una sola vittoria per le nostre due squadre, e ancora una volta a vincere è l'EA7 Milano. A Zagabria Cedevita battuto 71-83, con qualche difficoltà più del previsto, visto che il distacco è arrivato tutto nell'ultimo quarto grazie alla precisione dei meneghini dalla lunga distanza (11/22, con Cook in grado di metterne 5 su 7). Purtroppo sono crollate ancora Cantù e Siena, entrambe le squadre perdendo di due punti, ed entrambe con l'ultimo pallone in mano. Siena ha perso 70-68 a Tel Aviv: partita molto buona spezzata nel finale da Hickman (19 pt) che rende vani i 16 punti di Marcelus Kemp, all'esordio stagionale, ma con l'errore finale sulla coscienza. Cantù invece perde 78-76 ad Atene contro il Panathinaikos, con più di qualche rimpianto visto che all'ultimo minuto il risultato era 77-70. 


Nel Gruppo A, quello di Cantù, vittorie anche per il Fenerbahce, che suda più del previsto contro la sorpresa Lubiana. Partita punto a punto fino alla fine, ma poi l'esperienza dei turchi finisce per essere determinante. Ancora una volta grande prestazione di Bo McCalebb (17 punti) , a detta di molti il migliore in Europa. I turchi di Pianigiani guidano già il girone in solitaria, visto che il Real Madrid perde in casa del Khimky non riuscendo in una clamorosa rimonta, che dal -14 di fine terzo quarto si spegne fino al -1 dell'86-85 finale. 
Il Gruppo B, quello di Siena, vede due squadre al comando. Maccabi Tel Aviv e Alba Berlino, che dopo la vittoria esterna sulla Montepaschi si riconferma davanti i propri tifosi contro l'Elan Chalon, grazie a un bel recupero finale e i 19 punti di Dashawn Wood. Vittoria esterna anche per Malaga, che piega nell'anticipo e con più problemi del previsto il Prokom. 
Come nel Girone B, anche il C ha due squadre al comando. EA7 Milano e il nuovissimo Zalgiris, ancora una volta vincente, stavolta a domicilio del Caja Laboral, altra nobile decaduta ancora al palo. Palme di mvp Darden (17) e Kaukenas (15). Vince, e bene, molto bene, l'Anadolou Efes contro i campioni in carica dell'Olympiacos. 98-72 il finale, ma la cosa che sorprende è che non c'è mai partita, sin dal primo quarto. L'Efes manda in doppia cifra 6 giocatori, mentre l'Olympiacos solo 3. Ma nessun processo agli ateniesi, dopo la partenza della scorsa stagione sono capaci di poter fare tutto. 
Chiude il Gruppo D, quello senza italiane e quello dove il divario è più netto: tre squadre a quattro punti, e tre ferme ancora a zero. Guidano il girone il Cska, che come c'era da aspettarsi soffre in casa del giovanissimo Partizan. Vittoria 71-76 al supplementare, dove i russi sono stati sotto anche di quattro punti. Ancora una volta eroe Sonny Weems (nella foto): 30 punti, 38 di valutazione e premio di migliore della giornata dato dall'Eurolega. Passeggia il Barcellona sul Lyetuvos che fa un punteggio da minibasket: 49-67 l'imbarazzante (per i lituani) finale. E vince, con un bel distacco, anche il Besiktas, che in Germania piega il Brose col risultato di 71-86, e con il grande aiuto di Curtis Jerrels (27 punti a referto). 


Nessun commento:

Posta un commento