![]() |
Claudio Foscarini, allenatore del Cittadella ammazzagrandi |
Il campionato cadetto rischia di spezzarsi in due. Sassuolo e Verona, di una spanna superiori al resto del gruppo, hanno già virtualmente strappato i pass per la serie A diretta. Il campionato è ancora all’inizio e certamente ci saranno stravolgimenti, ma pensare che le squadre di Di Francesco e Mandorlini manchino l’appuntamento con i primi due posti è davvero difficile da credere.
Alle loro spalle il Livorno sembra tenere il passo ma l’impressione è che abbia qualcosa in meno rispetto alle due battistrada. Non in attacco, in quanto Dionisi e Paulinho non sfigurerebbero neanche in serie A. Quanto piuttosto nella creazione di gioco e nella convinzione non ancora matura di essere una grande squadra. Il vantaggio di 5 punti sulle inseguitrici non è certamente rassicurante, e non si può contare sempre sui guizzi dei due attaccanti per ottenere i tre punti. La squadra c’è, la promozione è possibile, ma probabilmente passando dalla porta secondaria dei playoff.
A tal proposito continua il traffico alle spalle delle tre fuggitive. Il Cittadella, dopo aver fermato il Sassuolo, si propone prepotentemente al quinto posto candidandosi incredibilmente alla lotta per i playoff. La freschezza del gioco dei ragazzi di Claudio Foscarini è un’arma importantissima in una categoria dove troppe squadre praticano un gioco lento e attendista. E i risultati si vedono: vittoria ai danni della capolista la settimana scorsa, 3-0 oggi in casa di uno Spezia ancora deludente, rimasto in zona alta di classifica più per demeriti altrui che per meriti propri. Padova e Ternana infatti si sono lasciati sfuggire una ghiotta occasione per effettuare un balzo in avanti non difendendo il vantaggio acquisito rispettivamente contro Bari (forse la squadra che offre il calcio migliore) e Grosseto.
In coda finalmente una prestazione più che convincente della Reggina che, davanti a degli spalti esageratamente vuoti, ha annichilito l’Ascoli meritando un risultato ben più ampio del 2-0 finale. Che sia il primo segnali di svolta per la squadra di Dionigi? Lo sapremo già martedì, in quanto la serie cadetta, come la serie A, sarà impegnata nel turno infrasettimanale. Alle 18 anticiperanno Ternana e Sassuolo, sfida molto interessanti tra le due squadre che forse stanno sorprendendo maggiormente, seppure per obiettivi diversi. Alle 20.45 il resto delle partite, con il Livorno che farà visita ad un Lanciano sempre più a fondo ed il Verona impegnato in casa del Crotone.
Nessun commento:
Posta un commento