Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

sabato 27 ottobre 2012

Eurolega, il Punto sulla terza giornata



Non è solo nel calcio che l'Italia ha problemi. Anche nel basket le cose non vanno benissimo, e per la terza giornata consecutiva il bottino è di una vittoria e due sconfitte. Ma vediamo girone per girone cosa è successo nella massima competizione europea.

Partiamo dal Gruppo A che regala all'Italia le maggiori gioie. Cantù vince e convince nella partita casalinga contro il Khimki, conquista i primi due punti e aggancia il gruppo delle inseguitrici alle Top 16. Il girone è durissimo, quindi sarà difficile per chiunque andare in fuga, persino per il Fenerbahce, che incappa nella prima sconfitta stagionale, in casa contro il Real Madrid. Finalmente convince il Panathinaikos, che ha bisogno di appena quindici minuti per archiviare la pratica Olimpia Lubiana. I greci ora dividono la prima posizione con Fenerbahce e Real Madrid con due vittorie, mentre le altre tre seguono con una vinta e due perse.

Nel Gruppo B cade ancora una volta il Montepaschi Siena. Nonostante i 22 punti di Bobby Brown, miglior marcatore della giornata, i ragazzi di Banchi subiscono un pesante parziale nell'ultimo quarto, perdendo al supplementare contro Malaga. Vince, e convince, ancora il Maccabi, che ne rifila 29 a domicilio all'Elan Chalon, mentre a sorpresa crolla per la prima volta l'Alba Berlino contro il modestissimo Prokom. Maccabi in testa al girone a punteggio pieno, avanti a Berlino e Malaga (2-1), Prokom e Elan Chalon (2-1). Chiude Siena con zero vittorie, ma nulla è compromesso, bisognerà battere polacchi e francesi, ampiamente alla portata

Perde per la prima volta Milano, che contro il Caja Laboral rimane avanti per oltre trenta minuti, prima di mollare e chiudere con un 85-95. Migliore in campo San Emeterio (nella foto), Mvp della terza settimana europea. E a staccare i meneghini in testa al gruppo c'è la sorpresa stagionale, lo Zalgiris Kaunas, che convince ancora rifilando un +18 all'Olympiacos ad Atene. Vince facile, 85-66, l'Anadolou Efes col Cedevita Zagabria. Scarto addirittura basso, visto che i croati hanno recuperato qualcosa nel finale, in pieno garbage time. Come detto in precedenza Zalgiris in testa a punteggio pieno, avanti ad Efes e Milano. Seguono Olympiacos e Caja Laboral (1-2) con Zagabria in fondo

Nel quarto gruppo la sfida tra capoliste va al Barcellona. Besiktas sconfitto 72-60. Bene anche il Cska che non ha problemi a sbarazzarsi del Brose, mentre va al Lyetuvos la sfida tra ultime in classifica, con i lituani che vincono di misura contro il Partizan. Ora avanti a tutti ci sono Barcellona e Cska ancora a punteggio pieno, con il Besiktas fermo a due vittorie. Nella seconda parte di classifica, nel gruppo in lotta per il quarto posto, due punti per il Lyetuvos che stacca Partizan e Brose ferme a zero

Nessun commento:

Posta un commento