Tantissime polemiche arbitrali nel nono turno di campionato, ma a noi non interessano. Preferiamo soffermarci sugli spunti offerti da questa giornata anche perché domani saranno già di nuovo tutti in campo.
La Juventus non perde colpi e, gol annullato al Catania a parte, ha dominato l’incontro costringendo Andujar a più di una parata straordinaria. Peccato che questa squadra in Europa non riesca ad essere ugualmente convinta ed incisiva. Mercoledì contro il Bologna difficilmente i bianconeri perderanno l’imbattibilità, e con ogni probabilità arriveranno alla sfida contro l’inter ancora da soli in vetta alla classifica. I nerazzurri hanno sconfitto proprio il Bologna, confermandosi in piena salute. Sono cinque le vittorie consecutive della banda di Stramaccioni, sette considerando anche l’Europa League. Complimenti a Moratti che ha creduto nel suo giovane allenatore, complimenti a chi ha creduto ancora in Milito, Cassano, Cambiasso, gente data per cotta forse troppe volte. Mercoledì contro la Sampdoria l’Inter potrebbe inanellare l’ottava perla di fila, anche perché la squadra di Ferrara, partita a razzo, sta accusando in lieve ritardo il contraccolpo dovuto al salto di categoria. Sulla carta la salvezza non dovrebbe essere un problema per i blucerchiati, ma è necessario maggiore cinismo sotto porta.
Chi ha assistito alla partita della Roma non si sarà di certo annoiato. Come chi ha assistito a tutte le partite dei giallorossi finora. Chissà però come la pensano i tifosi. Con Zeman non si può mai dare nulla per scontato, eccetto forse che la squadra vada a fasi estremamente alterne: in alcuni momenti è inarrestabile, fa circolare la palla come fosse….una squadra di Zeman. Poco dopo crea dei buchi in difesa, si smarrisce, perde fiducia, e le avversarie ne approfittano, specie se c'è Di Natale a guidarle in attacco. Con questa vittoria i friulani escono dalla zona torbida e tornano nelle posizioni di loro competenza, confermando che l’ormai storica attitudine delle squadre di Guidolin a partire con il freno a mano tirato, salvo ingranare le marce alte a campionato in corso.
Fa rumore la vittoria esterna del Parma contro un Torino esageratamente altalenante. Cinque gol all’Atalanta prima di incassarne tre con i Parma. Ventura deve capire cosa il suo Torino voglia fare da grande: la prospettiva più probabile è un classico campionato da medio-bassa classifica, con qualche vittoria di prestigio e tanti scivoloni. In ogni caso la salvezza sembra al sicuro anche per i granata, anche se il potenziale per fare qualcosa di meglio ci sarebbe.
Chiudiamo con un plauso a quel gran signore di nome Vladimir Petkovic. La sua Lazio perde una partita alterata da molte decisioni arbitrali discutibili ma lui incassa senza la minima polemica, fa i complimenti all’avversario e guarda avanti. Si vede che non proviene dal nostro calcio.
Nessun commento:
Posta un commento