Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

martedì 16 ottobre 2012

Spazio ai lettori: La classifica dei calciatori più "costosi"





E' tempo di pausa-campionato, e, come sempre, è tempo di bilanci. Lasciando da parte le ormai logore recriminazioni e polemiche, abbiamo provato a distrarci per un attimo e a porci degli interrogativi più o meno divertenti sulle sessioni di calciomercato passate, lasciando da parte per un attimo le (seppur doverose) analisi team-by-team tipiche di ogni sosta stagionale.

Vestendo i panni del curioso ricercatore del web, mi sono imbattuto in una tabella in particolare che riportava una serie di calciatori e il loro valore sommario dei trasferimenti nell'arco della sua carriera. Riaddentrandomi nuovamente nella memoria storica di internet, sono emersi alcuni parametri veramente interessanti...

Innanzitutto il primo dato che emerge è il nome in cima alla lista. Con ben sette casacche indossate in carriera professionistica, costui è Z. Ibrahimovic. Un totale di 169 milioni di euro complessivi spesi per i suoi trasferimenti, dalla Svezia alla Francia, passando per Olanda, Italia (tre volte) e Spagna. Si, insomma, il nome primo in graduatoria era facilmente pronosticabile, ma che ne dite di Anelka al secondo posto? E di Robbie Keane al sesto? Ebbene si, il francese ha collezionato otto cambi di maglia, per un totale di 134 milioni complessivi spesi dalle società per poter godere delle sue prestazioni. Un'enormità. Come i 100 milioni abbondanti complessivi spesi per Robbie Keane. Ibrahimovic e Anelka, dunque, alle due posizioni più alte, con un'altra vecchia conoscenza italiana, Crespo, subito a ruota.

A tal proposito è proprio la presenza di semi-italiani a far da padrona nella classifica. Infatti, sui primi 20 giocatori in lista, ben 11 hanno indossato maglie di squadre della nostra penisola. Sempre parlando di tricolore, invece, è facilmente auspicabile il nome di Vieri in alto in graduatoria: cosi è, al nono posto, anche se non è più in attività ormai. Tuttavia il primo italiano ancora in attività è Gilardino, ma dobbiamo scendere intorno al 25esimo posto assoluto.

Un altro dato significativo che emerge dalla top 20 è che sono totalmente assenti giocatori in attività negli anni '80 e precedenti, segno che i tempi sono cambiati da allora, e che nel calcio girano complessivamente molti più soldi (questa è una banalità) piuttosto che all'epoca. In secondo luogo, fra questi venti solamente cinque hanno smesso con l'attività agonistica, e sono, nell'ordine: 
Ronaldo, settimo, con valore complessivo di trasferimenti pari a poco piu di 100 mln di euro;
Vieri, nono, 87 mln;
Zidane, undicesimo, 84 mln;
Shevchenko, diciannovesimo; 69 mln;
Emerson, ventesimo, 67 mln.

Ad inizio articolo, chi avesse potuto pensare ai nomi di Cristiano Ronaldo e di Zidane nelle primissime posizioni, ha dovuto poi ricredersi. La non presenza in primissima fascia dei due è però ''giustificata'' dai soli, rispettivamente, due e tre trasferimenti in carriera.

Viceversa, se andassimo a prendere le cifre di trasferimento spese di media per i loro cartellini, il risultato risulterebbe altissimo (esempio C.Ronaldo: due trasferimenti effettuati, ma 111 milioni complessivi spesi per lui...con una media - trasferimento pari a 55 mln circa...e ha ancora 27 anni).

Qui sotto la classifica dei nomi dei primi dieci:

Ibrahimovic 169 milioni
Anelka 134
Crespo 121
Veron 117
C.Ronaldo 111
R.Keane 103
Ronaldo 100
Torres 97 
Vieri 86
Robinho 85

Paolo Galli




Nessun commento:

Posta un commento