Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 15 ottobre 2012

Basket, il Punto sulla serie A: Lo strano trio in vetta


Il trio che non t’aspetti. Varese, Bologna e Sassari sono le uniche squadre a punteggio pieno dopo tre giornate. In uno dei due posticipi del lunedì la Cimberio infligge la prima sconfitta stagionale ai campioni in carica di Siena, che dopo la scoppola in Eurolega iniziano a perdere colpi anche in Italia. C’è molto lavoro in vista per Luca Banchi, che fatta eccezione per Hackett e Kasun non ha ottenuto il rendimento atteso dai suoi ragazzi. Comunque non c’è tempo per riflettere: giovedì la Montepaschi farà visita al Maccabi, ed un’ulteriore sconfitta metterebbe a rischio perfino il passaggio del turno in Europa. Tutt’altro clima invece a Varese, dove la Cimberio di coach Vitucci non sembra fermarsi davanti a niente. Il prossimo match contro la Virtus Bologna è senz’altro la partita di cartello della giornata, con una delle due squadre che continuerà a viaggiare a punteggio pieno. Se sarà sola oppure no dipenderà dalla Dinamo Sassari, che anche stavolta ha ottenuto la vittoria faticando non poco – e ci mancherebbe altro – contro Cantù. Successo assolutamente rocambolesco, ottenuto a fil di sirena grazie al solito Drake Diener. Domenica prossima a Venezia i ragazzi di coach Sacchetti avranno di fronte una Reyer sin qui molto deludente, in attesa però del rientro dei propri uomini migliori. A Pesaro contro la Scavolini non c’è stata partita anche per merito di un Crosariol in stato di grazia da 9/9 da due. Dopo le traversie estive, per Pesaro è già arrivata la seconda vittoria in tre gare: i tifosi possono tirare un sospiro di sollievo. 

Capitolo Olimpia Milano: passano gli anni, si spendono soldi, cambiano gli allenatori, arrivano giocatori, ma il film è sempre lo stesso: l’EA7 alterna prestazioni da grande squadra ad altre ai limiti dell’osceno. Contro Avellino è stato un massacro, con Dragovic, Shakur, Warren e soprattutto Ebi a fare il buono ed il cattivo tempo nell’imbarazzante difesa (mal)schierata da Sergio Scariolo. A questo punto viene da pensare che la medicina necessaria non siano i campioni o gli allenatori, ma l’acquisizione di quella mentalità vincente che ormai da troppo tempo a Milano faticano a trovare. 

In coda con zero punti soltanto due squadre, Cremona e Reggio Emilia. Entrambe però hanno mostrato segnali incoraggianti in questo avvio di campionato (eccetto forse la Trenkwalder vista ieri, completamente annichilita da una Virtus Roma in piena salute). Cremona potrà rifarsi domenica prossima contro Avellino (certo non contro la Sidigas vista oggi, ma del resto la discontinuità è un vizio cronico dei Lupi) mentre Reggio Emilia ospiterà una Biella che ha ottenuto la prima vittoria stagionale grazie ad uno stratosferico Russell Robinson (42 di valutazione contro Caserta).

Nessun commento:

Posta un commento