Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

venerdì 19 ottobre 2012

Tutta la programmazione di calcio e basket del weekend



Weekend frizzante per quanto riguarda calcio e basket, che vedrà i suoi piatti forti con i due anticipi di serie A (sabato Juventus-Napoli e Lazio-Milan) e con i due posticipi di basket (Bologna-Varese domenica sera e Milano-Roma lunedì, fortunatamente entrambi trasmessi in televisione). Ma andiamo con ordine. 

Si parte oggi alle 18.30 con l’ultima delle tre italiane impegnate in Eurolega, l’EA7 Milano, costretta a vincere sul campo del Cedevita Zagabria per riscattare il pessimo inizio di campionato. A seguire ancora basket, con l’anticipo di Legadue su Raisport2 tra Veroli e Trento, entrambe in cerca di riscatto dopo un inizio con il piede sbagliato. Per i calciofili invece Sky offrirà l’anticipo di serie B Crotone-Novara, due squadre con stati d’animo completamente diversi (il Crotone non vince da sei turni, il Novara dopo un inizio atlenante è lanciatissimo). 

Sabato a tutto calcio. Ci scaldiamo alle 13.40 con la grande sfida di Premier League tra un Tottenham in grande ripresa ed il Chelsea capolista. Alle 15 spazio a tutte le altre gare di serie B: riflettori puntati su Livorno-Verona, sfida tra la seconda e la terza, mentre il fenomenale Sassuolo di Di Francesco sarà ospite di un Cittadella in crisi. Un occhio di riguardo anche a Varese-Spezia e Modena-Grosseto, con i canarini guidati da Marcolin che i candidano al ruolo di sorpresa stagionale. Alle 18 tutti comodi: c’è Juventus-Napoli. Inutile aggiungere altro. Una cena veloce e alle 20.45 nuovamente tutti al proprio posto per Lazio-Milan, partita di fondamentale importanza per entrambe le squadre. 

Domenica scaldiamo i motori con Cagliari-Bologna alle 12.30 prima di tuttarci nella serie A (quasi) al completo dalle 15: Atalanta-Siena, Chievo-Fiorentina, Inter-Catania, Palermo-Torino, Parma-Sampdoria e Udinese-Pescara. Alle 18.15 tutti sul parquet, scatta la serie A di basket: niente diretta televisiva (eccetto sui canali privati), ma su radio1 si possono seguire i secondi tempi delle gare: attenzioni rivolte a Venezia-Sassari, con i padroni di casa che giocheranno finalmente in casa per davvero: riapre al pubblico il Taliercio proprio nella sfida contro i primi della classe; Cantù ospiterà Brindisi mentre Siena se la vedrà con la lanciatissima Scavolini Pesaro. Occhio anche alla Legadue: spicca la sfida tra Pistoia e Verona, entrambe a punteggio pieno, mentre sul canale sportube.tv sarà disponibile la diretta streaming di Jesi-Bologna. Alle 20.30 su Raisport1 grande attesa per la sfida tra due delle tre squadre a punteggio pieno, Bologna-Varese, mentre gli amanti del calcio potranno seguire alle 20.45 l’interessante sfida tra il Genoa di De Canio e la chiacchierata Roma di Zeman. 

Finito? Macchè. Lunedì sera, chi non fosse sazio di calcio troverà su Sky Sport 1 (dunque visibile anche a chi non disponesse del pacchetto completo) il posticipo di serie B tra Bari e Brescia, ma molte attenzioni saranno rivolte al Forum di Milano dove andrà di scena l’incontro tra l’EA7 e la Virtus Roma, una delle squadre che hanno offerto il miglior basket nelle prime tre gare. La gara sarà trasmessa su La7d. Chi non ricevesse correttamente il canale potrà seguire la diretta streaming su www.la7.it. Buon divertimento!

Nessun commento:

Posta un commento