Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

lunedì 1 ottobre 2012

Basket, serie A: Il punto sulla prima giornata

La Virtus Roma esulta dopo l'importante vittoria esterna contro Pesaro

Dopo mesi di attesa è finalmente ripartito il basket nostrano. Poche le sorprese della prima giornata, escludendo forse il tonfo casalingo di Avellino contro una Montegranaro data da molti per spacciata, ma che grazie alla sapiente guida di coach Recalcati e all’ottimo contributo dei nuovi Burns e Freimanis ha avuto la meglio sui campani giocando un basket semplice ma efficace. Lavori in corso per la Sidigas, priva di Hardy ma palesemente a corto di affiatamento. Così così l’esordio di Shakur (10 punti), molto bene Richardson (23) e Spinelli (13). A seguire, il vuoto. Tra gli ospiti segnaliamo anche la prova di Daniele Cinciarini, autore di 15 punti. È uno dei tantissimi italiani che ieri hanno ben figurato: ottime le prove di Melli per Milano, Datome e D’Ercole per Roma, Ress per Siena, Antonutti per Reggio Emilia. Positivi gli esordi in serie A dei giovani Cervi e Imbrò, destinati ad un futuro brillante. Proprio Cervi ed Antonutti hanno contribuito al sogno della neopromossa Reggio Emilia di fermare i campioni d’Italia di Siena. Un sogno durato tre quarti, prima che Brown e compagni costruissero un muro dinanzi al proprio canestro: solo 8 i punti concessi agli emiliani nell’ultimo e decisivo parziale. La difesa si conferma il pregio principale della nuova Siena: dopo i 65 punti concessi a Brindisi (capace di segnarne 110, seppur con un overtime contro Varese) ne sono arrivati solo 56 da Reggio Emilia. Ma per confermarsi campioni i ragazzi di coach Banchi dovranno migliorare anche in attacco (quando è Ress a togliere le castagne dal fuoco significa che qualcosa non ha funzionato) se vorranno spuntarla su Milano. L’EA7 non ha dovuto faticare per battere Caserta, alternando tutti e 12 i giocatori senza mai subire un calo di concentrazione. Ottimi gli inserimenti dei nuovi Basile (9 punti, 3/3 dal campo), Hendrix (11) e Stipcevic (8).
Tra le inseguitrici vittorie comode di Sassari (eccellenti i cugini Diener, ottima la panchina) e Bologna, qualche patema in più per Roma, che è comunque passata dalla quasi esclusione dal campionato ad una vittoria esterna all’esordio. Pesaro non era un banco di prova attendibile, ma tutti i nuovi hanno finalmente offerto un rendimento all’altezza. Che nella capitale abbiano finalmente realizzato un discreto mercato?
La prima giornata si concluderà martedì sera con l’attesa sfida tra Cantù e Venezia, due squadra con alte ambizioni. I lombardi si presenteranno alla sfida con il biglietto d’accesso alla prossima Eurolega in tasca, ma la squadra di Mazzon, forte di un mercato notevolissimo, non si farà intimorire. 

Nessun commento:

Posta un commento