Segui e commenta con noi i principali eventi di calcio e basket. Ogni settimana troverete sul nostro sito il Punto su serie A, serie B, calcio estero, i top e flop di ogni giornata calcistica, l'analisi settimanale dei migliori giocatori dei principali campionati europei, approfondimenti sulle squadre e sui giocatori del momento. Con l'inizio dei campionati di basket avremo anche analisi settimanali su serie A ed NBA, ed anche qui approfondimenti su squadre e giocatori del momento.

giovedì 25 ottobre 2012

Europa League: debacle italiana



La terza giornata di Europa League ha un esito disastroso per il nostro Paese. Vince solo l'Inter che però prova a fare di tutto per complicarsi la vita contro il modesto (soprattutto in difesa) Partizan. Un solo punto per la Lazio che prima sfrutta il regalo di Seitaridis, autore di un autogol epico, poi subisce il pari al novantesimo. Cadono invece Napoli e Udinese, per entrambi sconfitta in trasferta col punteggio di 3-1, e da entrambe le squadre arriva la solita idea che l'Europa League sia snobbata. Comunque la situazione delle italiane non è così disastrosa: l'Inter è ad una vittoria dal passaggio del turno, sette punti in classifica insieme al Rubin, vincente 1-0 col Neftchi, che come il Partizan ha solo un punto in classifica. Anche la Lazio è prima (5), ma la classifica è più corta, visto l'1-1 è arrivato anche tra Maribor (4) e Tottenham (3). L'1-0 del Liverpool sull'Anzhi (finalmente in gol Downing, a secco in tutta la scorsa stagione) porta i Reds avanti nel girone A (6), con Udinese a quota 4 insieme ai russi e lo Young Boys a 3. Il Napoli invece è terzo, dietro Dnipro e Psv, che ha sprecato un'occasione d'oro pareggiando con l'Aik


Ma la serata di Europa League non ha visto solamente il disastro italiano. Ci sono tre sole squadre ancora a punteggio pieno: Dnipro, Lione e Atletico Madrid. La prima ha sconfitto il Napoli, il Lione l'Atletico Bilbao e l'Atletico Madrid è passato sul proprio campo contro l'Academica. Per i campioni in carica la qualificazione è alle porte, dopo che il Viktoria Plzen (6 punti) ha battuto l'Hapoel Tel Aviv. Potrebbe bastare anche un pareggio nel corso della prossima giornata. Pure  i francesi sono praticamente qualificati, visto che il Viktoria Plzen (6) ha vinto 2-1 con l'Hapoel, in fondo al gruppo con l'Atletico Bilbao con un solo punto. Rigirando la medaglia, una sola squadra è ancora ferma al palo: il Rapid Vienna, umiliato oggi contro il Bayer Leverkusen (0-4) e capace di segnare un solo gol finora. Per i tedeschi testa del girone col Metalist, vincente in rimonta nella nevosa Trondheim contro il Rosenborg.
In quello che forse è il girone più complicato della competizione, il Borussia M'gladbach affonda l'Olympique Marsiglia, agguantando i francesi in classifica a 4 punti, mentre il Fenerbahce sale in testa al girone battendo di misura l'Ael Limassol.
Stranissima è la situazione del Gruppo G: dopo il sorteggio Sporting Lisbona e Basilea erano i favoriti al passaggio del turno, ma la verità è diversa, con Genk e la sorpresa Videoton (che dopo lo Sporting passa 2-1 col Basilea) che si dividono le prime due posizioni. Vittorie in giornata anche per Steaua Bucarest, Hannover e Levante, mentre finisce a reti bianche il match tra Stoccarda e Copenhagen.

Nessun commento:

Posta un commento